Categories: Curiosità

La fondazione “Smoke free World” pubblica i risultati del sondaggio globale sulle E-cig

Lo studio denominato “2018 State of smoking survey” è stato commissionato dalla Fondazione Smoke free World finanziata da PMI.

All’inizio di questa settimana, la Fondazione per un mondo senza fumo (Smoke free World – FSFW), ha annunciato i risultati dello studio/sondaggio sullo stato dei fumatori nel 2018. [Diane Caruana – VapingPost.com – 21 marzo 2018]

Tale studio mirava ad analizzare perché le persone fumano e cosa li motiva a smettere di farlo, analizza la cessazione del fumo nei minimi dettagli, allo scopo di evidenziare eventuali impedimenti nello smettere, i metodi utilizzati e le difficoltà che affrontano i fumatori.

“I dati dimostrano che, comprendendo meglio le esperienze e le lotte uniche del singolo fumatore, possiamo sostenere meglio il passaggio di ogni individuo dal fumo al strumenti alternativi” commenta Dr. Derek Yach, presidente della fondazione.

I dati sono stati rilevati dall’organizzazione internazionale di ricerca Kantar conducendo interviste a 17.421 fumatori, ex fumatori e non fumatori in Brasile, Francia, Grecia, India , Israele, Giappone , Libano, Malawi, Nuova Zelanda, Russia, Sud Africa, Regno Unito e Stati Uniti.

Il comunicato stampa elencava i risultati principali come segue:

  1. “Fumare non è un’abitudine isolata. I fumatori lo considerano profondamente integrato con la loro vita queotidiana, come mangiare, bere e socializzare. I metodi di cessazione attuali non tengono conto di questo aspetto, con il risultato che molti continuano a fumare normalmente.
  2. I fumatori sanno che il fumo è dannoso per la loro salute e che è costoso, ma non si impegnano a chiedere o informarsi sulle alternative efficaci per la cessazione o la riduzione del danno. Il sistema sanitario deve interagire meglio con i fumatori e gli operatori sanitari hanno bisogno di strumenti più efficaci per aiutare i fumatori a smettere.
  3. C’è confusione tra i fumatori circa i relativi danni del fumo e le alternative meno dannose. Mentre le persone “fumando soddisfano il bisogno di nicotina ma quello che fa male è ben altro”, esiste ancora una notevole percezione errata dei rischi del fumo. Ciò influisce sulla loro motivazione a smettere o provare prodotti alternativi a rischio ridotto “.

Il presidente della FSFW, il noto esperto di antifumo Dott. Derek Yach, ha sottolineato che questo studio indica che la comprensione delle esperienze individuali è la chiave. “I dati dimostrano che, comprendendo meglio le esperienze e le lotte uniche del singolo fumatore, possiamo sostenere meglio il viaggio di ogni individuo”,

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago