Categories: Curiosità

La sigaretta elettronica danneggia il fegato, anzi no: ritirato studio

La sigaretta elettronica può causare problematiche a carico del fegato.
Anzi no.
Ennesimo dietrofront di uno studio che metteva in croce, ancora una volta, la sigaretta elettronica.
Il lavoro incriminato, in particolare, era stato pubblicato su “Gastroenterology Research”, rivista scientifica, nel Giugno dello scorso anno e ipotizzava, appunto, che i “vapori di nicotina” potessero associare “a maggiori probabilità di avere malattie del fegato rispetto ai non fumatori”.
Ma analizzando tale lavoro, un altro gruppo di esperti ha scoperto carenze nel metodo che spaziano dal raccapricciante al clamoroso.
Tra i limiti più imbarazzanti della ricerca – incredibile ma vero – quello di non avere accertato se i pazienti oggetto dello studio avessero sviluppato patologie epatiche già prima di avere iniziato a svapare.

L’editore della testata giornalistica, nel “ritirare” il pezzo in questione, aveva precisato “Sono state sollevate preoccupazioni in merito alla metodologia dell’articolo, all’elaborazione dei dati di origine, inclusa l’analisi statistica e all’affidabilità delle conclusioni”.
Questo è un problema più grande di un solo studio”, ha affermato laconicamente, invece, Gregory Conley, Direttore degli affari legislativi ed esterni dell’American Vapor Manufacturers Association, nell’osservare come l’andazzo degli articoli “difettosi” sullo svapo sia fenomeno abbastanza diffuso – si ricorda al riguardo come ne fosse stato ritrattato uno nel 2020 che metteva in collegamento svapo e accidenti a carico dell’apparato cardiaco.

Studio ritirato, danno riparato? Ebbene no, le cose non stanno esattamente così.
Perché in quel periodo intercorso gli articoli connessi agli esiti di quella ricerca hanno dilagato in lungo ed in largo nei mari sconfinati di media, web e social finendo letteralmente dentro la testa delle persone così contribuendo a creare un preconcetto che è assolutamente ingiustificato sulla sigaretta elettronica.
Vero e proprio terrorismo mediatico fondato sul nulla, azioni leggere che hanno allontanato chissà quanti dall’accesso a dispositivi a minor danno lasciandoli tra le mortali braccia del fumo.
Perché alla fine questa è la grande tragedia.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

7 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

2 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

3 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

4 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago