Categories: Curiosità

Madagascar: le sigarette elettroniche per combattere il fumo

I tassi di fumo in Madagascar oscillano tra il 13% ed il 19% nella popolazione adulta ma tali dati sono risalenti al 2012-2015. La situazione oggi è cambiata e l’unico modo per ovviare è la sigaretta elettronica.

Negli ultimi anni, dopo l’ultimo report del 2015, i tassi di fumo in Madagascar sono aumentati. I pacchetti con foto e tasse elevate non funzionano ed il grande problema del fumo colpisce sempre di più i giovani. Già dall’età di 12 anni si inizia a fumare complici la precarietà finanziaria, i problemi familiari e la mancanza di futuro.

Le sigarette elettroniche sono, però, già presenti nel paese ma sono estremamente rari i casi di utilizzo. Da un lato, la principale colpa, sono i negozi che vendono a prezzi spropositati i dispositivi e le ricariche tenendo conto che ci voglio almeno 200.000 a 300.000 ariary (da 49 a 72 euro) per poter comprare un buon liquido ed un buon hardware. 

Tali prezzi, che per noi potrebbero sembrare normali, in Madagascar non lo sono. Basti pensare che lo stipendio mensile si aggira a circa 50 euro al mese e pertanto “svapare” risulta troppo costoso in confronto alle sigarette convenzionali. Il fumo, purtroppo, colpisce le persone povere del paese in quanto un pacchetto di sigarette costa circa 1,08 €.

L’unico modo di poter passare la vaping, ovviamente non quello di acquistare i dispositivi ed i liquidi ne negozi, è quello di “reinventare” il vaping e creare dispositivi ultraeconomici con prodotti che possano essere acquistati. Da un lato potrebbe essere reinventata l’economia e far nascere nuovi posti di lavoro, dall’altro diminuire drasticamente il numero di fumatori. 

E’ da prendere in forte considerazione che nel paese il vaping è solo un fattore di importazione e non di produzione; è per questo che i costi dei prodotti sono così elevati.

Ma perché un tale settore emerga, è necessario che le autorità malgasce capiscano “il vaping” e ne facciano un vero cavallo di battaglia contro il fumo. Lo stesso vale per i medici malgasci che devono conoscere e dare spazio alla sigaretta elettronica, ai suoi vantaggi e svantaggi e la raccomandino a chi vuole smettere di fumare.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago