Categories: Curiosità

Mercato vaping, sarà boom nei prossimi quattro anni

Alla faccia delle campagne denigratorie, alla faccia degli haters dello svapo. Metta l’animo in pace il partito degli anti sigaretta elettronica: il mercato del vaping, infatti, è destinato a crescere del 17,65% da ora al 2025. Ebbene sì, nell’arco dei prossimi quattro anni il settore assisterà ad un notevole boom che porterà la dimensione del mercato, nell’anno 2025, a circa 84 miliardi di dollari. A porre in essere queste conclusioni è stato un approfondimento di “Research and Markets”.

Nonostante il contraccolpo che il settore, insieme al mercato globale tutto, ha patito per effetto della crisi pandemica, si prevede dunque un trend in verticale crescita. Ad incidere sul prossimo andamento sarà una concatenazione di fattori, al vertice dei quali si pone la progressiva disaffezione dei consumatori nei confronti della sigaretta classica. Gradualmente, infatti, si sta prendendo atto, da parte dell’opinione pubblica, delle criticità connesse al fumo in termini di salute, circostanza che si traduce in una flessione delle vendite. Una ampia parte di coloro i quali tentano di smettere, poi, è portata a riversarsi nella sigaretta elettronica, ed in questo processo di smoking cessation pesa tantissimo l’appeal giocato dalla varietà di liquidi ed aromi in circolazione. Inoltre, a suggerire le conclusioni di “Research and Markets”, vi è l’aspetto economico: la sigaretta elettronica è decisamente meno onerosa rispetto alle classiche. Una convenienza economica che, ovviamente, diventa tanto più ampia quanto più si è intensi fumatori. Tutti questi elementi lasciano quindi pensare agli analisti come il mercato delle e-cig andrà a conoscere un significativo plus. Ed in questo processo poco potranno le spinte contrarie che si nutrono di campagne diffamatorie e di fake news. Nonostante, pertanto, il clima istituzionale avverso, nella maggior parte dei Paesi, al fenomeno svapo, la crescita del fumo elettronico si pone ormai come un processo inesorabile ed irreversibile. Avrà, quindi, ragione Dautzenberg quando afferma che da qui a vent’anni le sigarette saranno solo un pallido ricordo?

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

14 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago