Categories: Curiosità

Nas chiudono (temporaneamente) bar del narghilè a Perugia: carenze igieniche

Uno Shisha bar con condizioni igieniche ritenute essere precarie.
Shisha bar, quelli dove ci si può dedicare al “fumo” del narghilè servendosi di un dispositivo comune solitamente posizionato uno su ogni tavolino.
Intervento congiunto, si diceva, di Adm, Nas e Unità Sanitaria locale presso un’attività di Perugia.
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del Capoluogo umbro,
insieme ai Carabinieri del reparto speciale Antisofistificazioni e al personale della Usl, hanno chiuso, appunto, un Shisha bar cittadino per varie violazioni alla normativa vigente.
L’operazione, partita dalle risultanze di un’approfondita analisi dei rischi, è scattata alle prime ore della sera, quando i funzionari Adm e i militari hanno fatto ingresso nel locale che formalmente faceva capo a un’associazione dilettantistica sportiva che ha quale rappresentante legale una donna di nazionalità maghrebina.
Nel corso dell’ispezione, come viene spiegato in una nota stampa diffusa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato rinvenuto più di un chilo (1.110 grammi per la precisione) di melassa per narghilè custodito in due contenitori che non garantivano il rispetto delle misure igieniche.

RISCHIO DI PESANTE SANZIONE

Sempre sotto il profilo amministrativo la titolare, che gestiva la struttura con il compagno, è risultata inadempiente a varie osservanze di legge, come la licenza per la somministrazione in loco della melassa e quella per le bevande alcoliche.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità, quanto alle loro competenze, viste le condizioni sanitarie del locale, hanno quindi chiesto l’intervento dei tecnici della Usl cittadina, i quali, verificato lo stato dei luoghi, hanno emesso un provvedimento di chiusura temporanea dell’esercizio.
Capitolo sanzioni, quello più “spinoso”.
L’associazione in questione, infatti, rischia ora una sanzione amministrativa da parte dell’Ufficio dei Monopoli per l’Umbria che va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 10.000 euro.
Sanzione alla quale si aggiungeranno i provvedimenti che saranno presi dell’Ufficio delle Dogane di Perugia attivato per la messa in vendita di alcolici senza la necessaria autorizzazione.

Redazione Skyvape

Recent Posts

CANCELLATO IL CANONE RAI – Ufficiale, da DOMANI, 1 AGOSTO non lo paghi più: basta la carta d’identità

E adesso è ufficiale: non dovrai più pagare il canone della RAI. La tassa della…

12 ore ago

UFFICIALE, L’IMU RADDOPPIA: lo paghi due volte, è obbligatorio I Prima tassa il 16: vacanze rovinate

E adesso è ufficiale: dopo rumors, chiacchiere, tentennamenti e dubbi, è fatta, è legge. Purtroppo…

16 ore ago

“Ti hanno messo il telefono sotto controllo”: Allarme LUGLIO 2025, siamo tutti spiati dal cell I Ti stanno hackerando i dati

"Ti hanno messo il telefono sotto controllo": ecco la sintesi con cui viene chiarita la…

1 giorno ago

ULTIM’ORA, VIETATI BAGNI A MARE: BATTERIO DIVORATORE, uccide tutto ciò che incontra in acqua I Invasione ad Agosto

Ultim'ora terrificante, clamorosa, e choc globale: arriva il batterio divoratore, e vengono ufficialmente vietati i…

2 giorni ago