Categories: Curiosità

No al fumo, in Usa ok alla campagna-shock

Immagini molto forti dovranno comparire sui pacchetti di sigarette 

Negli Stati Uniti è pronta a partire una campagna shock per sensibilizzare i fumatori ad abbandonare l’odioso vizio del fumo.
A partire dall’8 Giugno 2021 – poco più di un anno, quindi – su tutti i pacchetti di sigarette in vendita nei vari Stati dovranno comparire immagini molto “forti” al fine di disincentivare le persone dalla specifica pratica.

Si tratta, come detto, di messaggi grafici molto forti: si va dalla foto di un torace, profondamente segnato da una cicatrice, all’immagine di un bambino, attaccato ad una mascherina, in ipo-ossigenazione. O, ancora, una provetta per la raccolta delle urine con evidente presenza di sangue – segno sospetto di tumore alla vescica e/o ai reni, patologia legata, appunto, alla sigaretta.
Grafiche che sono un pugno tirato nel pieno volto delle coscienze.
A volere questa campagna è stata la Food and Drug Administration che “smuove”, in tal senso, le acque nel settore tabacco e comunicazione.
Si pensi, infatti, che gli avvisi di disincentivazione al vizio delle bionde non vengono modificati da quasi 40 anni – l’ultima volta fu nel 1984.
Basti pensare che, oggi come oggi, sui pacchetti sono presenti dei messaggi scritti molto “minimal” – del genere “Fumare nuoce gravemente alla salute” – cui, ormai, l’occhio del consumatore è abbondantemente abituato.

Ora, invece, la nuova campagna con la comunicazione tutta basata sulla grafica e che dovrà occupare oltre la metà dei pacchetti.

Numerose sono la realtà sanitarie che hanno sostenuto l’iniziativa, tra cui “American Academy of Pediatrics”, “American Cancer Society”, “American Cancer Society Cancer Action Network”, “American Heart Association”, “American Lung Association”, la “Campagna per i bambini senza tabacco” e la “Truth Initiative”.

“La Food and Drug Administration americana – il commento che viene dalla stessa Istituzione sanitaria Usa – ha compiuto un passo atteso da tempo nella battaglia della Nazione contro l’uso del tabacco, la prima causa di morte prevenibile. I nuovi messaggi non fanno altre che dire la verità circa le conseguenze mortali del fumo”.

Una presa di posizione “forte” rispetto al mondo della sigaretta classica. Potrebbe vivere il prossimo passaggio, in un’ottica di vero contrasto al fumo, in una politica di maggiore apertura rispetto al settore delle sigarette elettroniche?

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago