Categories: Curiosità

Operazione “Old Virginia” oscurati 238 siti web coinvolti nella vendita di prodotti da fumo (Video)

Scattata l’operazione “Old Virginia”, del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, che ha portato all’’inibizione di 238 siti web.

Di seguito il comunicato stampa della Guardia di finanza:

I siti, ospitati su server esteri presenti in Usa, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi e Romania, proponevano l’acquisto di tabacco, sigari, sigarette e liquidi da inalazione per sigarette elettroniche

Il contrasto alle nuove forme di vendita e promozione illegale dei prodotti da fumo attraverso i canali del Web è una priorità della Guardia di Finanza che in questo senso ha stipulato un apposito protocollo d’intesa con la Federazione Italiana Tabaccai (F.I.T.), per consentire la ricerca automatizzata di siti Internet illegali.In Italia è vigente il divieto di vendita online di prodotti da fumo, che possono essere commercializzati solo per il tramite delle rivendite autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e comunque con esclusione dei canali Web.

Il carattere di transnazionalità della rete Internet, oltre a consentire la fruizione di servizi di comunicazione a livello globale, offre agli utenti malintenzionati la possibilità di condurre attività illecite, rendendo difficoltosa l’individuazione dei responsabili delle condotte e la riconducibilità territoriale delle stesse.L’esperienza operativa del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche ha consentito di individuare piattaforme Internet che, pur consultabili prevalentemente in lingua inglese, permettevano di effettuare le procedure di registrazione e di ordinazione dei prodotti vietati anche a soggetti residenti in territorio italiano.

I potenziali clienti venivano attirati mediante l’indicazione di sconti elevati fino al 30%, prezzi di saldo e persino da discount, con risparmi di notevole importo soprattutto per sigari di marca e di alta qualità. In Italia anche il prezzo di tali generi di monopolio è fissato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e non può essere ribassato per effetto di campagne promozionali.

A ciò si aggiunga che i prodotti del tabacco non possono essere oggetto di attività pubblicitaria, che in ogni caso veniva posta in essere dai siti individuati. Infatti le risorse Web costituivano comunque delle vetrine per gli utenti, i quali potevano essere indotti all’acquisto anche a causa della possibilità di fruire di agevolazioni sul prezzo.Tali attività di polizia economico-finanziaria sono state svolte a tutela dei consumatori poiché la distribuzione attraverso canali non ufficiali presenta certamente rischi per l’acquirente, derivanti dal mancato rispetto degli elevati standard qualitativi richiesti per i prodotti da fumo, la cui specificità impone un efficace sistema di controllo. Inoltre spesso vendite effettuate al di fuori dei circuiti garantiti comportano l’elevata possibilità di subire delle truffe online e il conseguente mancato recapito della merce.Sono state riscontrate pertanto condotte illecite in contrasto al sistema che regola il monopolio dei prodotti da fumo, in violazione delle disposizioni previste di recente dal D.Lgs. 6/2016 che vieta la vendita a distanza di prodotti del tabacco e di prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide contenenti o meno nicotina.

Inoltre le condotte sul Web erano in contrasto con l’articolo unico della legge 165/1962 e del D. Lgs. 300/2004, i quali vietano la propaganda pubblicitaria di prodotti da fumo e la pubblicità e sponsorizzazione di prodotti del tabacco. I siti Web sono stati oscurati ed inibiti alla commercializzazione ai sensi dell’art. 50-bis, 50-ter e 50-quater della Legge 296/2006.

Il Video è stato prelevato da Youtube ed eseguito da: Cronachecittadine.it

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago