Categories: Curiosità

Plos Biology incorona Polosa “Scienziato più citato nel suo settore”

Catania, 11 novembre 2021- Il database online “Updated science-wide author databases of standardized citation indicators” contiene una classifica degli scienziati più citati nel mondo, divisi in 22 campi specifici e ulteriori 176 sottocategorie.
Il Professore Riccardo Polosa, Fondatore del CoEHAR, Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da fumo, anche per il 2021 si conferma lo scienziato più citato al mondo nel suo settore di ricerca.
Nella lista dei più citati anche altri membri del CoEHAR tra cui i professori Aldo Calogero, Martino Ruggieri, Rosalia Leonardi, Antonino Gulino, Sebastiano Battiato ed Alfio Drago.
Il dato biometrico di Plos Biology conferma che la ricerca dei docenti del CoEHAR ha un forte impatto sul progresso scientifico nel campo della riduzione del danno e della lotta alle malattie fumo correlate.
Con l’incredibile primato di quasi 400 pubblicazioni, la ricerca del professore Polosa (oggi coadiuvata anche dagli 80 membri del CoEHAR) ha contribuito al progresso scientifico nel campo della riduzione del danno da fumo e della lotta alle malattie fumo correlate.
Tra i nomi degli scienziati più noti al mondo anche diversi membri del CoEHAR quali i professori Sebastiano Battiato, Aldo Calogero, Filippo Drago, Antonino Gulino, Rosalia Leonardi e Martino Ruggieri.
Il database Plos Biology è il più importante metodo di analisi scientifico della ricerca mondiale.
Per stilarlo, vengono utilizzati sei diversi parametri di citazione, tra cui il numero totale delle pubblicazioni e il numero di volte in cui viene citato un articolo relativo ad uno studio scientifico in cui lo scienziato in questione risulta essere autore singolo o primo autore.
Di ogni ricercatore viene fornita l’indicazione al campo principale specifico di riferimento più ulteriori due sottocategorie presenti nelle sue pubblicazioni.
Riccardo Polosa
“Andiamo avanti determinati, con la convinzione di innovare e rendere funzionale la nostra ricerca. Noi crediamo in una scienza aperta, multidisciplinare, e globalizzata che trasmette conoscenza sia sul territorio che nel resto del mondo. Una scienza che possa davvero indicare le risposte giuste alle sfide del futuro”
. (da coehar.it)

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

14 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago