Categories: Curiosità

Rda, Rba, Rta e Rdta (Atomizzatori rigenerabili)

Il Mondo dello svapo è pieno di sigle e acronimo. Vediamo cosa sono gli atomizzatori RDA RBA RTA RDTA e da cosa differiscono rispetto ad un atomizzatore usa e getta.

RDA, RBA, RTA e RDTA sono delle sigle che intendono indicare la tipologia di vaporizzatori/atomizzatori rigenerabili che si possono avere a disposizione. Naturalmente per rigenerare un atomizzatore è necessario avere degli strumenti adeguati che si possono acquistare o trovare in ogni shop fisico/online, è sconsigliato per un principiante utilizzare vaporizzatori/atomizzatori rigenerabili in quanto è più pratico all’inizio usare testine intercambiabili per una maggiore convenienza ed una maggiore velocità di cambio.

Partiamo con il dire che il termine RBA RBA (Re-Builtable Atomizer) tradotto sarebbe un Atomizzatore Rigenerabile, s riferisce genericamente a qualunque atomizzatore rigenerabile.

RDA

RDA (Regenerable Dripping Atomizer) tradotto sarebbe un Atomizzatore Rigenerabile da Dripper.

In sostanza l’RDA (o Dripper) altro non è che un atomizzatore senza Tank, ossia manca il serbatoio che contiene il liquido. I Vapers lo utilizzano mettendo alcune gocce di e-liquid direttamente sopra la resistenza o le resistenze da loro rigenerate e il gusto che si ottiene è veramente esagerato, il motivo risiede nel fatto che la camera del vapore del Dripper e molto ristretta e la bocca è molto vicina alla resistenza che vaporizza il liquido.

 

Il vantaggio di utilizzare l’RDA è quello di assaporare il vapore in tutta la sua pienezza che vi verrà restituita in una densa grande nuvola; di contro è abbastanza scomodo in mobilità, ossia, caricare il Dripper con qualche goccia di eliquid darà autonomia per 4/5 tiri al massimo ma dopo si dovrà  ricaricarlo per non andare in secca… per questo motivo è d’obbligo portarsi sempre con se un flacone di liquido pronto all’uso.

RTA

RTA (Rebuildable Atomizer Tank) tradotto sarebbe un Atomizzatore rigenerabile con serbatoio.

RTA ed un RBA hanno esattamente lo stesso significato. I due termini sono intercambiabili.

L’RTA è un dispositivo molto simile all’RDA, ma la differenza è quella di possedere il Tank, ossia un serbatoio per il contenimento del liquido. Questo hardware offre il meglio dei due mondi, Dripping e Vaping standard, perché mantiene “quasi tutte” le caratteristiche di un Dripper ma con il vantaggio di un serbatoio montato sopra che assicura la continuità di Svapo, senza necessità di continue ricariche.

RDTA

(Rebuiltable Dripping Tank Atomizer) tradotto sarebbe un Atomizzatore Rigenerabile da Dripper con serbatoio.

Chiamato più delle volte, Dripper automatico, l’RDTA offre una capacità unica nel suo genere di auto-gocciolamento del liquido sulle bobine. Normalmente l’RDTA carica le sue coil attraverso un sistema a pressione situato sul drip Tip che pesca il liquido dal tank e lo sgocciola direttamente sopra le resistenze, oppure con il sistema a pressione manuale direttamente sul serbatoio plastico integrato nella Box. Ultimamente però si sta vivendo un momento di rivoluzione di questo  apparato, che ottimizza e semplifica il sistema di alimentazione, con l’uscita di nuovi atomizzatori RDTA tipo il Tornado e il Limitless RDTA della iJoy,  o il Moonshot RDTA della Sigelei… in sostanza diventano a tutti gli effetti Dripper con la praticità dell’alimentazione automatica comparabile a qualsiasi altro atomizzatore standard.

 

DIFFERENZE E CONSIDERAZIONI

Uno persona potrebbe dire… ma allora che differenza c’è con un RTA? RTA (kaifun v4) ha le/la resistenze/za sotto e sopra ha un serbatoio da cui in maniera automatica alcune gocce di E liquido filtrano finendo sopra la resistenza e provocando il vapore nel momento stesso che la resistenza si scalda alla pressione del pulsante posto sulla batteria.Quindi fino a quando c’è del e liquido nel tank tu puoi continuare a svapare. Nell’ RDA (rubuiltable dripper atomizzer) sei tu che devi far sgocciolare alcune gocce di e liquido dall’apertura superiore dell’atomizzatore e successivamente dare corrente alla resistenza che si scalda alla pressione del pulsante posto sulla batteria.
In questo caso se tu non sgoccioli l’ e liquido dopo poche3 svaporate la resistenza rimane a secco.
Capirai che questo sistema (il così detto Dripping) è scocciante, il dover stare li ogni poche svapate a inserire alcune gocce di e liquido è scomodo e stressante.

Ecco che interviene a soluzione di quest’ultimo problema il sistema rdta (rubuiltable dripper tank atomizzer).
Quest’ultimo non è altro che un comune rba, ma sopra alle resistenze ha un serbatoio (tank) che non sgocciola automaticamente il liquido, ma lo fa solo ogni volta che viene premuto il drip (la parte finale superiore, quella che va in bocca), premendo questo drip (il termine usato è lo squonk)il serbatoio sottostante lascia cadere alcune gocce sulle resistenze, dopo di che si può dare corrente (con la pressione del pulsante posto sulla batteria) alle resistenze che si scalderanno provocando il vapore.
Un altro tipo di rbta è quello che ha il tank messo non nell’atomizzatore, ma nella batteria e tramite un foro posto sotto le resistenze dell’atomizzatore, una volta che si squonca premendo il serbatoietto di plastica leggera ubicato nella batteria, l’e liquido risale ed entra da sotto l’atomizzatore, dopo di che si può dare corrente (con la pressione del pulsante posto sulla batteria) alle resistenze che si scalderanno provocando il vapore.
Beh adesso di sicuro conosci la maggior parte delle tipologie di atomizzatori (ne esite anche un altro tipo, quello con la mesh, ma il nome non cambia ed è sempre chiamato rba.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

16 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago