Categories: Curiosità

Regno Unito: “OMS” – Attaccare le sigarette elettroniche causerà un innalzamento dei tassi di fumo

Continuano a susseguirsi le dure risposte alle recenti dichiarazioni dell’OMS fatte sulla sigaretta elettronica, questa volta tocca alla NNA.

Seppur ci siano una quantità notevole di studi e ricerche sulla sigaretta elettronica e sull’effettivo beneficio che quest’ultima presenta per i fumatori che vogliono abbandonare la sigaretta tradizionale, l’OMS ha esortato gli esponenti politici e medici a non fidarsi di tale prodotto e continuare su di una politica che preveda ulteriori restrizioni.

Continuando, nelle recenti dichiarazioni si evince come la sigaretta elettronica venga costantemente attaccata e associata all’industria del tabacco, dalla quale però il settore vuole distinguersi, infatti sta combattendo sin dai primi anni per una legislazione specifica e ad hoc.

In risposta a questa relazione, la New Nicotine Alliance (NNA) ha rilasciato una dichiarazione sottolineando che il rapporto il continuo attacco alla sigaretta elettronica, il renderla meno accessibile e aumentarne il costo e la tassazione non farà altro che provocare un nuovo innalzamento del tasso dei fumatori a livello mondiale.

La NNA ha sottolineato che l’OMS sta completamente ignorando le prove scientifiche di fonti credibili, tra cui la Cancer Research UK (CRUK) e Action on Smoking and Health (ASH), sul potenziale di riduzione del danno offerto da tali prodotti. Inoltre, la ricerca condotta dalla Public Health England (PHE) ha dimostrato che il vaping è almeno il 95% più sicuro del fumo di sigaretta e 2-3 volte più efficace delle tradizionali terapie di sostituzione della nicotina per aiutare i fumatori a smettere. Ciò conferma l’opinione del Royal College of Physicians del Regno Unito secondo cui la sigaretta elettronica ha “un enorme potenziale per prevenire la morte e la disabilità dovute all’uso di tabacco”.

“Il Regno Unito vanta circa 1,7 milioni di ex fumatori che sono passati dal fumo al vapore. È confutato che questo cambiamento comportamentale sia stato guidato dalla disponibilità di sigarette elettroniche e dalla loro promozione per salute pubblica nel Regno Unito. Se l’OMS vuole veramente ridurre i tassi di fumo, deve considerare il crescente numero di ricerche, dati e quindi prove che affermano che la sigaretta elettronica è un prodotto che aiuta a smettere di fumare.”

Non resta altro da fare che attendere una effettiva risposta da parte dell’OMS (se mai ci sarà) inerente alle dichiarazioni rilasciate e alle continue richieste di chiarimento fatte da molteplici organi del settore della sigaretta elettronica.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

21 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago