Categories: Curiosità

Sigaretta elettronica in auto: il Codice della Strada tace

Posso utilizzare la sigaretta elettronica mentre sono alla guida dell’automobile?
Rischierei forse una sanzione nel momento in cui venissi beccato dalle Forze dell’Ordine?
La risposta, da un profilo strettamente giuridico, è no: se anche Polizia, Carabinieri o chicchessia ci beccasse, mentre si conduce l’auto, con la e-cig in mano, non si incorrerebbe in multa alcuna.
Sia se si stesse semplicemente svapando sia se si stesse armeggiando con i tasti del dispositivo.
Questo perchè nessun articolo del Codice della Strada disciplina il caso-sigaretta elettronica e perchè nè si può estendere alla fattispecie della e-cig quanto previsto all’articolo 173 dello stesso Codice laddove si precisa come sia vietato fare uso durante la marcia esclusivamente di “apparecchi radiofonici”.
Ed i prodotti dello svapo non rientrano, neppure applicandovi l’interpretazione più fantasiosa ed ampia, in questa definizione.
Del resto, sia chiaro, rispetto ad un profilo della sicurezza alla guida, il Codice della Strada tace anche sulla sigaretta classica.
La sigaretta classica è vietata nel suo utilizzo in auto solo per un discorso di tutela della pubblica salute.
E la fonte non è il Codice della Strada, che della questione si disinteressa. 
E’ Decreto legislativo del 2016 a proibire a chiunque di fumare nell’abitacolo, anche ad un passeggero, anche se si è a motore spento, nel momento in cui all’interno della vettura vi siano una donna in evidente stato di gravidanza o un bambino di età inferiore a sei anni.
Libertà di fumare per tutti, invece, anche al guidatore, nel momento in cui in auto non vi sia una di queste fasce, per così dire, “protette”.
La “ratio”, quindi, non è quella della sicurezza alla guida.
Tornando allo svapare in auto, però, si precisa anche come se è vero che non si rischi multa alcuna, è anche vero come qualsiasi condotta che distragga dalla strada dovrebbe essere bandita dal guidatore.
Che sia un telefonino, un pc, un dispositivo e-cig.
Quando si conduce l’automobile, bisogna dedicarsi solo a quello.
Prima ancora che una questione di leggi e leggine, quindi, una di buon senso.

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago