Categories: Curiosità

Sigarette elettroniche, 197 test di Relx per la qualità

I consumatori di sigarette elettroniche in Italia sono aumentati dall’8,1% al 9,1% e alla crescente diffusione delle e-cig si affianca la necessità di immettere nel mercato prodotti sempre qualitativamente migliori.
Per supportare lo sviluppo del settore, Relx – marchio di riferimento internazionale nel settore delle sigarette elettroniche – ha costruito cinque laboratori negli ultimi tre anni per implementare un rigoroso sistema di qualità su larga scala, composto da quasi 200 controlli.
L’obiettivo? Garantire all’utente finale la certezza della qualità dei prodotti e far progredire la ricerca di settore.
In una camera bianca Iso 8 di 20.000 metri quadrati, Relx esegue test chimici su ogni articolo e testa rigorosamente ogni lotto di e-liquid per accertare l’assenza di componenti dannosi o potenzialmente dannosi.
Una volta confermata la produzione in serie, i prodotti vengono perfezionati nel Laboratorio di Qualità e Sicurezza dove si testano le loro prestazioni in situazioni estreme (calore e umidità).
A ciò segue un’attenta analisi sensoriale per permette agli esperti di valutare gli aromi tramite metodi analitici.

ESEGUITI 197 TEST

“In totale, eseguiamo 197 test diversi, molti di più di quelli richiesti dalle autorità mondiali. La qualità è infatti il nostro obiettivo principale, nonché alla base di ogni nostra azione. In qualsiasi fase del processo, dalla R&S alla produzione, se un prodotto non supera i test, non arriva nelle mani dei nostri clienti”, spiega Chris Aikens, direttore degli Affari esterni di Relx International.
Una delle principali preoccupazioni degli utilizzatori di sigarette elettroniche riguarda i componenti degli e-liquid.
In questo senso, Relx ha scelto di introdurre ingredienti provenienti dall’industria alimentare, come la glicerina vegetale, utilizzata in pasticceria, o il glicole propilenico, ingrediente presente nei latticini, nel pane, etc. Tutti e-liquid sono testati in laboratorio, conforme agli standard del Cnas (China National Accreditation Service for Conformity Assessment) e alla norma internazionale Iso/Iec 17025.
In questo modo è possibile accertare l’assenza di componenti a rischio per il consumatore finale.
Ad esempio, i prodotti Relx non contengono THC o acetato di vitamina E, annoverati dal Centro Statunitense per il Controllo delle Malattie (Center for Disease Control and Prevention) come potenziale causa delle malattie polmonari legate all’uso delle sigarette elettroniche.

Attualmente, Relx sta portando avanti il primo studio clinico nazionale sulle e-cig che ha superato la revisione etica e l’audit degli esperti. Lo studio di tre mesi, che è stato esaminato dal China Clinical Trials Registry (ChiCTR) e dalla World Health Organization International Clinical Trials Registry Platform (WHO ICTRP), analizza la cinetica metabolica della nicotina nell’uomo e l’effetto sui biomarcatori umani dopo la sostituzione delle sigarette tradizionali con i dispositivi Relx.
“Da sempre la nostra mission è quella di immettere nel mercato prodotti non solo attrattivi da un punto di vista aromatico e sensoriale, ma soprattutto in linea con i più alti standard di qualità e sicurezza. Nel farlo, stiamo ampliando anche i confini scientifici del settore, introducendo nuovi e rigorosi controlli, affinché il consumatore adulto possa godere di prodotti di altissima qualità”, conclude Chris Aikens.
(nota stampa)

Redazione Skyvape

Recent Posts

Abolito l’acquisto della 1° CASA: decisione irreversibile, i dati parlano chiaro, indietro non si torna

In arrivo brutte notizie per gli italiani. Da adesso non sarà più possibile procedere con…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Cassazione, annullati i debiti degli italiani: riforma da Settembre, ma a una condizione I Se ci rientri, pagamenti azzerati

In arrivo bellissime notizie per gli italiani. Da adesso la Cassazione annullerà i debiti degli…

14 ore ago

“Rientrate in casa entro le 23.59”: ufficiale il DECRETO CENERENTOLA I Tutto vero, c’è la data: non farti trovare in giro, non si scherza più

Brutta notizia per i cittadini.. Da adesso qualcuno starebbe parlando di coprifuoco prima di mezzanotte…

16 ore ago

ADDIO AL CASELLO delle AUTOSTRADE: ufficiale arrivano le ‘corsie riservate’ I Ma se ti sbagli da Settembre paghi 1730 euro di multa

Addio al casello delle autostrade: sembra un sogno, ma è la verità. Arrivano, anzi, sono…

18 ore ago

Moneta da 7 euro, tutto vero: esiste, e circola in Italia I Non lo sa quasi nessuno, ecco il motivo

Veramente esiste una moneta da 7 euro che sta circolando anche in Italia che in…

20 ore ago