Sigarette elettroniche, in Canada vicino divieto aromi

Dagli aromi alle usa e getta, è tempo di svapo-restrizioni nei più disparati angoli del mondo.
In questi ultimi giorni, come abbondantemente scritto e noto, tiene inevitabilmente banco la notizia relativa allo stop alle monouso che scatterà nel Regno Unito a partire dal mese di Giugno del prossimo anno.
Un esempio che è significativo perché quella d’Oltremanica è sempre stata realtà pioniera per quel che riguarda le politiche pro svapo.
I problemi ambientali legati alle usa e getta, però, e, soprattutto, il loro appeal presso i giovani, hanno portato ad una decisione che è drastica e che non è né resterà isolata.
Ma non solo.
Dall’altra parte dell’oceano, infatti, si valuta un’altra importante soluzione probabilmente dagli effetti ancora più impattanti.
In Canada, infatti, è molto viva la possibilità di un divieto sugli aromi negli e-liquid.
E’ stato il Ministro della “Salute mentale e delle Dipendenze” Ya’ara Saks ad averlo fatto presente alla emittente televisiva nazioanle Cbc News.
Si valuta, come detto, di bannare il maggior numero degli aromi con particolare riguardo a quelli dolci-cremosi-fruttati lasciando solo quelli “ispirati” al tabacco.
Il provvedimento verrebbe adottato a livello di Governo federale e seguirebbe quello che, poco più di tre anni fa, è stato già varato a livello locale nel distretto di Ottawa.
E che arriverebbe anche in replica a pressioni diffuse che si sono levate all’indirizzo del Ministero della Salute da parte di associazioni sanitarie che, per l’appunto, indicavano proprio nella ampia disponibilità dei “sapori” un elemento di forte criticità.
“Ci siamo impegnati fin dall’inizio a limitare i sapori. Non abbiamo mai vacillato su questo aspetto”, ha specifica la Ministra ai media.
Sui tempi? Non v’è ancora una scadenza precisa e definita ma non si arriverà troppo lontano.
Il divieto degli aromi? – ha sottolineato in merito la medesima – Lo avremo presto in atto. Non prevedo che ci vorrà molto tempo”.