Categories: Curiosità

Social network: Facebook ed Instagram limitano i contenuti per le sigarette elettroniche

Non solo sigarette elettroniche e gruppi facebook ma anche alcool e prodotti del tabacco sui due social network più importanti.

E’ stata svelata mercoledì sera la nuova politica per limitare le vendite e i contenuti relativi all’alcool e ai prodotti del tabacco comprese le sigarette elettroniche sui due maggior social network di condivisione Instagram e Facebook.

Il tutto per tutelare i minori. Secondo un portavoce del social network, alla CNN, la nuova politica proibirà tutte le vendite private, il commercio, i trasferimenti e i regali (compresi eventuali concorsi a premi) di alcol e prodotti del tabacco; tutti i marchi che pubblicano contenuti relativi alla vendita o al trasferimento di questi prodotti dovranno limitare tali contenuti agli adulti di età pari o superiore a 18 anni.

La nuova politica dei social network entrerà in vigore il prossimo mercoledì e si applicherà, inoltre, a tutti i gruppi di Facebook in relazione a questi determinati “prodotti”; Inoltre, secondo le indiscrezioni, la comunicazione ufficiale dovrebbe arrivare a breve in quanto il social network sta contattando gli amministratori dei gruppi per avvisarli dei cambiamenti.

Le regole che verranno applicare, ha detto il portavoce, danno al social network l’autonomia per rimuovere o cancellare eventuali gruppi che non apportano le modifiche necessarie che verranno dettate e rese note successivamente, è da ricordare che Facebook, per esempio, vieta già tali vendite nel Marketplace e questa nuova regolamentazione ne estende la validità per il suo divieto al “contenuto organico”, ovvero post regolari di utenti privati. Vietate dunque le vendite tra privati, trasferimenti di denaro e omaggi sui due social network e si dovranno bloccare, per i gruppi ed i profili aziendali, l’accesso ai minori di 18 anni per renderne inaccessibili i contenuti.

I social utilizzeranno una “combinazione di tecnologia e revisione umana e rapporti prelevati dalla comunità di Facebook per trovare e rimuovere qualsiasi contenuto che violi queste politiche.

In base alla nuova politica, anche i cosiddetti Influencer, che vengono pagati per promuovere prodotti contenenti nicotina, saranno autorizzati a pubblicare contenuti relativi ai prodotti del tabacco e dello svapo e i post non dovranno essere soggetti a limiti di età ma dovranno espressamente citare il fatto che siano pagati o retribuiti. L’indiscrezione sottolinea, tuttavia, che la società sta prendendo in considerazione possibili modifiche alla sua politica anche per queste figure.

Si attenderà la comunicazione ufficiale dei due social network per vedere tali regole applicate.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

 

 

Redazione Skyvape

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

4 ore ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

8 ore ago

CANCELLATO IL CANONE RAI – Ufficiale, da DOMANI, 1 AGOSTO non lo paghi più: basta la carta d’identità

E adesso è ufficiale: non dovrai più pagare il canone della RAI. La tassa della…

1 giorno ago

UFFICIALE, L’IMU RADDOPPIA: lo paghi due volte, è obbligatorio I Prima tassa il 16: vacanze rovinate

E adesso è ufficiale: dopo rumors, chiacchiere, tentennamenti e dubbi, è fatta, è legge. Purtroppo…

1 giorno ago