Categories: Curiosità

Svizzera: Studio – “Se si smette di svapare si torna a fumare”

Un recente studio effettuato tramite un sondaggio ha indicato che i fumatori che passano al vaping smettono quasi sempre con le sigarette convenzionali; ma se si smette con il vaping si tornerà probabilmente a fumare.

Pubblicato sulla rivista Nicotine and Tobacco Research (a giugno) e condotto dall’Istituto di salute globale (the Institute of Global Health), Facoltà di medicina dell’Università di Ginevra in Svizzera, lo studio su 3868 vaper abituali ha indicato che i fumatori che passano al vaping sono propensi alla cessazione fino a non usare più sigarette convenzionali mentre chi era un ex fumatore ed è passato al vaping se smette di utilizzare i dispositivi tornerà a fumare normalmente.

Lo studio evidenzia come i vaper esclusivi, (coloro che usano solo ed esclusivamente sigarette elettroniche) ex fumatori, usano una concentrazione di nicotina nei liquidi che varia da 9 a 12 mg/ml. I ricercatori hanno utilizzato il sondaggio per comprendere non solo il cambiamento nel tempo del vaping nel soggetto ma anche il comportamento che il soggetto ha sia esso sia ex-fumatore o meno. I risultati hanno indicato che oltre i 12 mesi il 93% dei soggetti hanno gradualmente mantenuto l’utilizzo del vaping ed il desiderio di fumare è diminuito gradualmente dall’87% al 56%.

I soggetti dovevano completare un’indagine composta da 5 punti temporali nell’arco di un anno ed è stato analizzato il modello di utilizzo dei dispositivi tra gli utenti esclusivi di sigarette elettroniche (sia ex-fumatori che non ) e utenti che hanno cessato di utilizzare il vaping e che sono o meno ricaduti nel vizio del fumo.

Inoltre, dopo il periodo dei 12 mesi, il 9% di 687 ex fumatori ha avuto una ricaduta verso fumo e il 28% di 64 fumatori giornalieri che erano doppi utilizzatori hanno smesso di fumare.

Inoltre, quando gli ex fumatori smettevano con il vaping, tendevano a ricadere nel vizio del fumo (più del 18% dei fumatori giornalieri tra coloro che avevano interrotto lo svapo contro il -2%). Allo stesso modo, quando gli ex-fumatori ricadevano nel fumo tendevano a smettere automaticamente con il vaping.

Lo studio ha concluso che il divertimento nell’usare il dispositivo e la prevenzione nelle possibili ricadute erano i motivi più comuni che portavano all’utilizzo delle sigarette elettroniche.

In particolare, i tassi di ricaduta per il fumo erano bassi negli ex fumatori che utilizzavano i dispositivi, e i tassi di abbandono erano alti tra gli attuali fumatori che avevano iniziato a svapare. 

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago