Categories: Curiosità

Svizzera: Via le sigarette elettroniche dalle stazioni ferroviarie

Dal primo giugno 2019 sarà vietato l’utilizzo di sigarette elettroniche e sigarette convenzionali in tutte le ferrovie del paese.

La decisione arriva direttamente dall’Unione dei trasporti pubblici (UTP) che ufficialmente mette al bando da ogni stazione ferroviaria l’utilizzo delle sigarette elettroniche e di quelle convenzionali a partire dal 1° giugno 2019.

“La qualità dell’aria e la pulizia sono fortemente influenzate dal fumo e dal mozzicone di sigaretta. La manutenzione dei residui di sigarette ammonta a 4 milioni di franchi all’anno, una spesa elevatissima per la compagnia ferroviaria.”

Proibizione significa anche punizione – come sottolinea Ottavia Masserini, portavoce a Berna:

“Oggi, il numero crescente di pendolari significa un uso più frequente delle stazioni nelle ore di punta. Le sigarette possono causare disagi ai clienti, specialmente durante questi brevi periodi. Spesso i mozziconi di sigaretta non vengono gettati nei posacenere, ma finiscono su corsie o banchine. Il risultato è un’impressione di scarsa qualità per il cliente e un deterioramento dell’ambiente.”

“Alle persone che si rifiutano di rispettare le aree fumatori si applicherà il senso comune del personale addetto alla sicurezza delle stazioni. Nelle aree in cui era già vietato fumare prima del cambiamento, possono essere emesse multe”.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

           

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

23 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago