Categories: Curiosità

Telefonino per sbloccare la e-cig: la tecnologia proteggi-minori di “Altria”

Vuoi svapare? Bene, prendi il telefonino.
La tecnologia al servizio dell’uso “sicuro” della sigaretta elettronica.
L’ultima trovata arriva da “Altria” – che poi tanto ultima non sarebbe.
In buona sostanza, nel momento in cui ti va di concederti una svapata dovrai sbloccare, tramite bluetooth, la e-cig.
E potrai sbloccarla attraverso un pin da immettere sullo smartphone.
L’obiettivo è quello di impedire ai minori di poter fruire in modo furtivo dei dispositivi dello svapo di mamma e papà lasciati da questi incustoditi.
Una chiave di sicurezza, quindi, blinderebbe la sigaretta elettronica facendo in modo che ad adoperarla possa essere solo il suo effettivo proprietario.
Il gruppo “Altria” – fondato a Londra nel 1985 ed uno dei massimi player su scala globale per quel che riguarda i settori di food, drink e tabacco – si dice fortemente intenzionato ad implementare siffatta tecnologia sui propri dispositivi in produzione e, in particolare, su quelli del brand NJOY, nuova bandiera aziendale.

Diciamo, però, che un precedente già vi è ed è quello rappresentato da Juul Labs Inc che fece per la prima volta riferimento a tale tecnologia nel 2018.
L’anno successivo – si era nel 2019 – vi fu la immissione sul mercato dei primi dispositivi senza aversi, però, un significativo riscontro.
La soluzione di Altria, tornando alle cose attuali, è da ricercarsi nello sforzo continuo che i grandi gruppi stanno ponendo in essere al fine di ingentilire la propria immagine e renderla più leggera e “tollerata” agli occhi dell’opinione pubblica.
Le sigarette elettroniche usa e getta, infatti, con la loro indubbia diffusione tra i giovanissimi, hanno in un certo senso posto in cattiva luce i produttori che, ora, tramite accorgimenti quali quello dello sblocco dei dispositivi da remoto, vogliono dimostrare come i loro interlocutori non siano gli adolescenti ma esclusivamente gli adulti fumatori che sono intenzionati a dire addio alla dipendenza dal tabacco.
Oltre all’ammirabile sforzo di “Altria”, però, appare chiaro come il problema giovani-monouso sia partita che debba trovare soluzione su altri piani.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

4 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

2 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

3 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

4 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago