Categories: Curiosità

UE: Stella Kyriakides intransigente: “Attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’uso di sigarette elettroniche”

In una interrogazione parlamentare del mese di ottobre, l’eurodeputata del gruppo Identità e Democrazia, Stefania Zambelli, ha chiesto alla Commissione se sarà istituito un comitato medico scientifico che approfondisca lo studio degli effetti sulla salute derivanti dall’uso della sigaretta elettronica.

In una interrogazione parlamentare dello scorso mese di ottobre, l’eurodeputata del gruppo Identità e Democrazia, Stefania Zambelli, ha chiesto alla Commissione se sarà istituito un comitato medico scientifico che approfondisca lo studio degli effetti sulla salute derivanti dall’uso della sigaretta elettronica, sia nel breve che nel lungo periodo, se sarà introdotta una normativa ad hoc sulle sigarette elettroniche e una conferma sull’organizzazione di future campagne educative e di informazione sugli effetti derivanti dalle ‘sigarette elettroniche’. 

La Commissaria alla Salute e la Sicurezza Alimentare, Stella Kyriakides, a nome della Commissione europea, ha più volte richiamato l’attenzione sui rischi per la salute derivanti dall’uso di sigarette elettroniche. La  direttiva  sui  prodotti  del  tabacco  stabilisce le norme relative alla  lavorazione,  alla presentazione e alla vendita  nell’UE dei  prodotti  del  tabacco  e dei prodotti correlati e contribuisce a garantire un livello elevato di protezione della salute, con particolare attenzione ai  giovani. 

“La  Commissione  monitora costantemente gli  sviluppi e i dati scientifici relativi alle sigarette elettroniche e ha già richiesto un parere scientifico al comitato scientifico dei rischi sanitari, ambientali ed emergenti (CSRSAE) che esaminerà  anche gli effetti  sulla salute a breve e a lungo termine delle sigarette elettroniche.”

In  passato la Commissione ha finanziato campagne per la disassuefazione dal fumo, ma dal 2016 l’attenzione si  è  focalizzata sulle iniziative nazionali, considerate un approccio mirato più idoneo per affrontare tale questione. I servizi di disassuefazione  dal fumo sono generalmente connessi alla lotta al tabagismo, che rientra nella sfera di competenza degli Stati membri. 

“La Commissione riferirà – per la Commissaria Kyriakides – in merito all’attuazione della direttiva sui prodotti del tabacco nel 2021”. 


[leggi anche]

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago