Categories: Curiosità

Unione Europea: Il Comitato scientifico valuterà i rischi derivanti delle sostanze presenti nelle sigarette elettroniche

Lo SCHEER, su richiesta della Commissione Europea, valuterà i rischi derivanti dalle sostanze chimiche presenti nelle sigarette elettroniche.

Lo SCHEER, comitato scientifico dell’UE che su richiesta dei servizi della Commissione – dove l’Italia è rappresentata dalla dott.ssa Emanuela Testai dell’Istituto Superiore di Sanità -, fornisce pareri su questioni riguardanti rischi sanitari, ambientali ed emergenti è stato incaricato di valutare i rischi derivanti dalle sostanze chimiche presenti nelle sigarette elettroniche. 

Il comitato scientifico dell’UE (chemicalwatch.com) ha avuto mandato nella riunione plenaria del 7 febbraio (verbale della riunione), dove è stato costituito un gruppo di lavoro dedicato e ha identificato la necessità di ulteriori competenze in materia di sigarette elettroniche. Il comitato ha nominato due membri dello SCHEER per seguire le attività del gruppo di lavoro e assicurare la corretta applicazione del Memorandum richiesto.

L’articolo 20 della direttiva sui prodotti del tabacco prevede un quadro normativo per le sigarette elettroniche che copre la sicurezza, la qualità, la protezione dei consumatori e la raccolta di informazioni, nonché il divieto di determinati additivi. I produttori e gli importatori devono notificare alle autorità competenti degli Stati membri i loro prodotti, fornendo informazioni su, tra le altre cose, ingredienti, emissioni e tossicologia.

L’articolo 28 impone alla Commissione di riferire sull’applicazione della direttiva entro il 20 maggio 2021, prestando particolare attenzione alle sigarette elettroniche. Lo SCHEER dovrà entro settembre/ottobre 2020 fornire un parere scientifico su, tra le altre cose, effetti nocivi sulla salute e rischi associati alla composizione chimica.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

7 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

1 giorno ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

2 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

3 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

4 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago