Categories: Curiosità

Usa, dopo venti anni torna a salire il tasso dei fumatori

Molto male. Poco piacevole inversione di tendenza negli Stati Uniti d’America.
Negli States, infatti, per la prima volta dopo circa venti anni, si sta assistendo ad una risalita nei numeri dei fumatori.
Questo quanto emerge nel raffronto tra i dati dei consumi di sigarette relativi all’anno 2020 e quelli dell’anno precedente.
Il numero complessivo di bionde vendute nel territorio Usa, ovvero 203,7 miliardi di pezzi nel 2020, è cresciuto di 0,8 miliardi di unità (corrispondente allo 0,4%) rispetto al 2019.

DATI IN RISALITA DOPO VENTI ANNI
Ed è, come detto, la prima volta che ciò si verifica da vent’anni a questa parte.
“Gli americani – fa presente Yaël Ossowski, numero due del Consumer Choice Center –
potrebbero aver fatto uso di un maggior numero sigarette per una moltitudine di motivi che potrebbero coincidere con lo stress causato dalla pandemia, con le risposte del Governo alla pandemia o, ancora, con la perdita di posti di lavoro.
O, forse, tutto questo si spiega perché è stato detto loro ripetutamente, da prestigiosi fonti di salute pubblica e organi di stampa, che lo svapo, un’alternativa che milioni di consumatori adulti stanno ora utilizzando per smettere di fumare, è altrettanto pericoloso del fumo.
Qualunque sia la motivazione, è certo che la tendenza di calo si sia arrestata.
E questo è un problema che non può che riguardare tutti noi”.

LE RIFLESSIONI DI OSSOWSKI
Come fa presente Ossowski, alle ragioni della lotta al fumo non beneficia certo la campagna denigratoria che si sta portando avanti, non ultimo negli Stati Uniti d’America, con Istituzioni e media schierati spesso e volentieri tra i detrattori del vaping.
“Le persistenti campagne di salute pubblica, riprese dai media che si accaparrano i titoli dei giornali, per demonizzare e limitare l’accesso allo svapo, hanno portato a un prevedibile aumento dei tassi di fumo, sia tra gli adulti che tra gli adolescenti”.
Un dato, quello del tabagismo negli Stati Uniti d’America, che pretende senz’altro approfondimento: è inammissibile, infatti, che dopo decenni di lotte anti-fumo, a terzo Millennio addentrato, si debba avere, in quella che è la prima potenza mondiale, un passo indietro nella lotta al fumo.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

14 ore ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

5 giorni ago