Categories: Curiosità

Usa: Le sigarette elettroniche non sembrano essere collegate all’insulino-resistenza

Un nuovo studio tutto americano afferma che le sigarette elettroniche non sembrano essere legate all’insulino-resistenza.

Intitolato “Electronic cigarettes and insulin resistance in animals and humans: Results of a controlled animal study and the National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES 2013-2016) , lo studio ha utilizzato animali sperimentali e dati umani, ottenuti da 3.989 partecipanti dall’ Indagine nazionale sulla salute e l’alimentazione degli Stati Uniti (NHANES).

Alcuni studi precedenti avevano suggerito che il consumo di nicotina può portare all’insulino-resistenza, tuttavia, questo studio ha analizzato animali sperimentali e dati umani, non ha trovato questo collegamento.

Rispetto ai chi non utilizza sigarette elettroniche, i vapers non hanno mostrato differenze significative nei livelli di glucosio e di insulina, dopo aver controllato età, sesso, razza, attività fisica, consumo di alcol e BMI.

I ricercatori hanno valutato l’associazione tra esposizione di sigarette elettroniche e sigarette convenzionali e la resistenza all’insulina, utilizzando il modello omeostatico di valutazione dell’insulino-resistenza (HOMA-IR) e dei test di tolleranza al glucosio (GTT).

I topi sottoposti a dieta chow standard, esposti al vapore di sigaretta elettronica e al fumo di sigaretta, hanno mostrato livelli HOMA-IR e GTT comparabili con i controlli filtrati esposti all’aria. Allo stesso modo, nei partecipanti umani di NHANES non è stata osservata alcuna associazione significativa tra il consumo di prodotti contenenti nicotina e la resistenza all’insulina.

“Le sigarette elettroniche non sembrano essere collegate all’insulino-resistenza. Diversi studi hanno suggerito che la nicotina può influenzare la resistenza all’insulina, tuttavia non è noto l’impatto dell’esposizione di sigarette elettroniche sulla resistenza all’insulina, una misura precoce del rischio cardiometabolico.” – Commentano i ricercatori Orimoloye, Uddin, Chen, Osei, Mirbolouk, Malovichko, Sithu, Dzaye , Conklin , Srivastava e Blaha .

Pertanto, rispetto ai non utenti di sigarette elettroniche e/o sigarette convenzionali, i vapers non hanno mostrato differenze significative nei livelli di HOMA-IR o GTT dopo aver controllato età, sesso, razza, attività fisica, consumo di alcol e BMI. A tal fine, hanno concluso i ricercatori, non si può osservare alcuna associazione tra lo svapo e l’insulino-resistenza.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

4 Agosto ’25: TRUFFA WHATSAPP, allarme in Italia, clicchi e ti rubano tutto I Soldi, dati personali, foto I Centinaia di casi in poche ore

Si è diffuso in queste ore un nuovo e pericoloso allarme tecnologico, una trappola che…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Legge 104, STOP ai FONDI per i DISABILI I Cancellati da Agosto, Governo durissimo: “Un danno per lo Stato”

Clamorosa ultim'ora per tutti coloro i quali sono interessati dalla legge 104: arriva lo stop…

24 ore ago

Ultim’ora – VIETATO RALLENTARE SULLE STRISCE PEDONALI: ufficiale dal Governo, da Agosto automobilisti multati se lo fanno

Ultim'ora: entra in scena un cambiamento epocale per il Codice della Strada: da adesso in…

1 giorno ago