Categories: Curiosità

Usa: Nuovo studio esaminerà l’impatto a lungo termine sulla salute polmonare delle sigarette elettroniche

Sarà una sovvenzione di 24,8 milioni di dollari concessa dal National Heart, Lung, and Blood Institute, a motivare lo studio che analizzerà l’impatto delle sigarette elettroniche a lungo termine sui polmoni.

Lo studio, intitolato “American Lung Association Lung Health Cohort“, è sostenuto da una sovvenzione di 24,8 milioni di dollari concessa dal National Heart, Lung and Blood Institute (NHLBI), parte del NIH. Questo sarà il primo studio statunitense finanziato a livello federale ad esaminare gli effetti a lungo termine dello svapo (tra le altre cose delle sigarette elettroniche e dei liquidi da inalazione) e l’Università di Alabama a Birmingham (UAB) fungerà da base operativa di ricerca.

“I fattori esaminati saranno gli aspetti dello stile di vita prendendo in considerazione il fumo, il bere, la nutrizione e l’attività fisica con particolare attenzione a sintomi come affaticamento e disturbi del sonno.”

I ricercatori inizieranno analizzando le misurazioni della salute del polmone al basale di 4.000 individui, sani, di età compresa tra 25 e 35, al fine di identificare un quadro ideale di salute respiratoria. I partecipanti avranno diversi stili di vita riguardanti il comportamento con il tabacco e saranno seguiti dai ricercatori per 6 anni identificando non solo l’ambiente di vita che conducono ma anche abitudini ed attività fisica che influenzano l’attività respiratoria che verranno da loro stessi auto-riferiti ai ricercatori.

Inoltre, i ricercatori chiederanno ai partecipanti allo studio dove hanno vissuto in momenti chiave della loro vita (ad esempio, quando sono nati, dove hanno iniziato la scuola materna, il liceo ecc.) usando la modellizzazione satellitare, che misura le particelle aeree, al fine di determinare le differenze di inquinamento in tutto corso della vita.

L’obiettivo dello studio è identificare chi è più a rischio di sviluppare malattie polmonari croniche come la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), l’enfisema e la fibrosi polmonare.

“L’impatto a lungo termine delle sigarette elettroniche, attualmente, non è noto, ed è possibile che queste abitudini siano dannose quanto il fumo” – ha detto Mark Dransfield, MD, William C. Bailey –  “È di fondamentale importanza che comprendiamo i loro effetti sulla salute poiché milioni di giovani ora usano questi prodotti”.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.

Redazione Skyvape

Recent Posts

“Non caccio una lira, e non potete obbligarmi”: CONDOMINIO KO, hai diritto a non pagare nulla I Ufficiale, lo dice la legge

"Non caccio una lira, e non potete obbligarmi": ecco come suonerebbe l'esternazione del cittadino pronto…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Tassa EUROPEA sulle SIGARETTE ELETTRONICHE: spesa triplicata da AGOSTO I Italiani distrutti: “Uccisi dall’Accise”

Ennesima batosta per gli amanti delle sigarette elettroniche: l'Europa ha deciso e indietro non torna.…

9 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato l’ASSEGNO MINIMO GARANTITO: dal 1° Agosto “600 euro al mese per tutti gli italiani”, ma a una sola condizione

Arriva un'ultim'ora clamorosa, a cui tutti gli italiani potrebbero 'fare la bocca', avvantaggiandosene: una pioggia…

1 giorno ago

“RINCARI PER DIECI ANNI”: Sigarette elettroniche, aumento ACCISE obbligatorio già da AGOSTO I Batosta UE, italiani furiosi

Ci saranno rincari per 'dieci anni': per chi fuma e, nello specifico, per chi ama…

1 giorno ago