Categories: Curiosità

Vaccino Covid con proteine tabacco, pronti per test su uomo

Si attende l’ok della Food and Drug Administration

Il vaccino anti-Coronavirus è pronto per il test sull’uomo.
A renderlo noto la British American Tobacco.
A confezionare il preparato è stata la Kentucky BioProcessing, una costola della stessa “Bat”.

“Siamo pronti alla fase sull’uomo”, hanno affermato da quella che è la seconda più grande azienda mondiale produttrice di sigarette.
Il vaccino è stato preparato, come si apprende, sfruttando le proteine delle foglie di tabacco.

Gli studi preclinici sono assolutamente confortanti dal momento che la risposta immunitaria generata risulterebbe essere assolutamente adeguata.
Molti sarebbero i punti di forza delle proteine del tabacco: dalla stabilità a temperatura ambiente alla capacità di generare una adeguata risposta immunitaria già dopo la prima dose.
E, ancora, il fattore-sicurezza (tale tipologia di piante avrebbe una forte carica antipatogena).

Il prossimo “step”, ora, sarà quello di ottenere il nulla osta dalla Food and Drug Administration. Ovvero l’Organo governativo Usa deputato alla regolamentazione di alimenti e farmaci dipendente dal Dipartimento della Salute e dei Servizi umani.
Solo l’ok della FdA separa, quindi, dal successivo step. Un ok che si attende con la dovuta trepidazione ed anche in tempi relativamente stretti.

La British American Tobacco, inoltre, ha anche fatto presente di aver pianificato la fase della produzione ipotizzandosi la capacità di immettere all’esterno, una volta a regime le “rotative”, da uno a tre milioni di vaccini a settimana.
Si ipotizza, in ogni caso, sempre arrivando il disco verde dall’Ente governativo, di poter avviare una fase di sperimentazione sull’essere umano già con decorrenza dal mese di giugno.

La British American Tobacco non è la prima realtà aziendale ad aver annunciato di essere al lavoro su un vaccino anti-Covid. Anzi, altre multinazionali sono in opera e già hanno avviato – trovandosi uno step più avanti – la fase di test sull’uomo. Quanto potrà durare la fase di sperimentazione sugli esseri umani? Almeno sei mesi, come da parere degli esperti.

Redazione Skyvape

Recent Posts

Crollo Torre dei Conti, l’operaio rimasto sotto le macerie è morto

Crollo Torre dei Conti, l'operaio rimasto sotto le macerie si è spento. Non ce l'ha…

1 giorno ago

Sinner e Alcaraz, inizio 2026, sfida milionaria in Corea

Sinner e Alcaraz, l'uno e l'altro, l'altro e l'uno: insieme, per il gong alla nuova…

2 giorni ago

“Andrea perde il titolo di principe”

"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge",  a dare l''annuncio ufficiale…

3 giorni ago

Briatore in difesa Sinner: “Criticato solo perché ha successo”

Flavio Briatore si schiera in difesa Sinner: "Criticato solo perché ha successo", ha detto a…

4 giorni ago

Riforma della Giustizia, Meloni: “Traguardo storico”

Riforma della Giustizia, l'okay libera definitivo per la Meloni rappresenta un "traguardo storico". Sì a…

5 giorni ago

Ponte sullo Stretto, Flavio Cattaneo: “Urgente e indispensabile investire”. E il Governo contesta il no della Corte dei Conti

"Urgente e indispensabile investire: ricaduta molto positiva", questo il modo in cui si è espresso…

6 giorni ago