Categories: EAT, DRINK AND VAPE

Lunch: Pasta alla Carbonara & ???

4 Aprile 2017 – a cura Cookvape

Lunch:  Pasta alla Carbonara & ???

Un piatto della capitale le cui origini sono ancora incerte, dovrebbe risalire alla prima metà del ‘900 e l’ipotesi più probabile è quella secondo la quale l’attuale pasta alla carbonara sia l’evoluzione della merenda dei carbonai (carbonari in dialetto romanesco) che portavano con sé “cacio e ova” da mangiare rigorosamente con le mani . E’ proprio da questi due ingredienti che nasce uno dei piatti più gustosi della cucina italiana, con l’aggiunta di un buon guanciale della zona di confine tra Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo, ed un’abbondante spolverata di pepe. Sono solo questi gli ingredienti utilizzati per creare un piatto che alla sola pronuncia ci fa venire l’acquolina in bocca : La Pasta alla Carbonara. Ma veniamo a noi, è un piatto fatto di sapori forti, ma soprattutto molto grassi, abbiamo detto in un precedente articolo che in questi casi servirebbe un liquido agrumato che possa pulirci la bocca per l’appunto dai grassi, ma in questo caso faremo un ragionamento diverso. Se non siete romani , andate nella capitale e chiedete un piatto di pasta alla carbonara, vi accorgerete di una cosa, quella che viene inserita all’interno non è una semplice spolverata di pecorino , è circa mezzo chilo di formaggio… Scherzi a parte il pecorino nella carbonara è l’ingrediente che spicca di più tra tutti e di conseguenza sarà su questo che noi dovremo andare a ragionare. Anche in questo caso ci viene in nostro aiuto un famoso detto : “non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere” . In realtà l’accostamento può essere fatto anche con altri frutti, non necessariamente con la pera, io , oltre a quest’ultima , propongo altri due frutti molto dolci e zuccherini , fichi d’india ed albicocche. Quindi non puliremo la bocca con una nota agrumata ma al contrario andremo ad accompagnare il sapore pungente del pecorino con un dolce naturale di contrasto . Sono tre nello specifico i liquidi che vi consiglio di abbinare a questo piatto :

  • Peche Abricot (pesca e albicocca) della Eliquid France
  • Shinobi della linea Rising Sun Collection di Valkiria
  • Pera avvelenata , per quelli che non frequentano da molto il mondo dello svapo è una ricetta inventata da un certo Gigio su di un forum e ripresa poi da Enjoy Svapo che accosta alla pera l’assenzio (per questo “avvelenata”) e darà un’ulteriore freschezza alla vostra bocca.

Ricordatevi sempre : Eat it , Vape it!

CookVape

 

 

 

 

 

Redazione Skyvape

Share
Published by
Redazione Skyvape

Recent Posts

ULTIM’ORA, VIETATI BAGNI A MARE: BATTERIO DIVORATORE, uccide tutto ciò che incontra in acqua I Invasione ad Agosto

Ultim'ora terrificante, clamorosa, e choc globale: arriva il batterio divoratore, e vengono ufficialmente vietati i…

2 ore ago

ULTIM’ORA- ALLARME BANCHE, CONTI CORRENTI BLOCCATI in Italia: dal 31 Luglio il FISCO interviene e blocca i soldi I Non puoi prelevare né fare bonifici

Ultim'ora paurosa, spaventosa e anche imminente per gli italiani: scatta un allarme bancario che, a…

1 giorno ago

RC Auto | Quest’anno l’assicurazione la paga lo Stato: come ottenere il bonus e pagare zero €

Potrete liberarvi per sempre da quell'annuale spesa che incide significativamente sul vostro bilancio familiare: un…

2 giorni ago

INPS, “Vi regaliamo 35.916,6 per smettere di lavorare”: vi mantengono loro | Estate di lusso e non solo

L'Inps impazzisce e regala soldi. Finalmente potrai smettere di lavorare e incassare i tuoi 35…

2 giorni ago