Center of Disease Control (CDC)

  • USA: Il CDC mostra un enorme calo del fumo negli adolescenti

    Non esiste allora una vera epidemia del vaping. Il fumo negli adolescenti continua a precipitare nel 2017, mentre il vaping rispecchia una percentuale minima rispetto al 2015

  • Studio USA: La nicotina placa la rabbia. E-cig terapeutica?

    L'American Council on Health and Science riferisce che la terapia con nicotina può essere la chiave per placare il disagio mentale, nello specifico la rabbia.

  • Usa: Nuovo rapporto - tassi di fumo al minimo senza precedenti

    Il nuovo rapporto della CDC che evidenzia la riduzione del tasso di fumo tra gli adolescenti negli Stati Uniti. 

  • Usa: Più basso è il prezzo delle sigarette elettroniche più aumentano le vendite

    Secondo uno studio del CDC - Centers for Disease Control and Prevention - le vendite di sigarette elettroniche sono aumentate vertiginosamente negli ultimi 5 anni.

  • Usa: Le sigarette elettroniche non producono livelli pericolosi di formaldeide

    Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) conferma che le sigarette elettroniche non producono livelli pericolosi di formaldeide non più alti rispetto alla normale aria di tutti i giorni.

  • USA: Le sigarette elettroniche non sono tabacco e l'effetto gateway è solo un mito

    L'American Council on Science and Helath (ACSH) ha recentemente sottolineato i gravi errori commessi dal CDC americano in merito alle sigarette elettroniche.

  • Stati Uniti: I fumatori scelgono le sigarette elettroniche per smettere

    Il Center for Disease Control and Prevention ha pubblicato una interessante ricerca che riporta l’aumento dell’utilizzo della sigaretta elettronica tra gli ex-fumatori.

  • Usa: "Ho usato sostanze illegali, nella mia sigaretta elettronica, comprate da uno spacciatore"

    E' arrivata la conferma direttamente da una intervista alla CBSNEWS dove un 18 enne dell'Illinois ha usato liquidi illegali nella sigaretta elettronica da lui utilizzata.

  • Usa: Produceva dalle 3000 alle 5000 ricariche per sigarette elettroniche, al giorno, al THC illegalmente.

    Una operazione con a capo il procuratore distrettuale della contea di Kenosha, ha portato alla cattura di un uomo che produceva, da ben due anni, cartucce al THC liquido per sigarette elettroniche.

  • Usa: Usa sostanze illegali per sigarette elettroniche ma fa causa a JUUL

     Adam Hergender, il giovane di 18 anni dell'Illinois che aveva ammesso di aver fatto uso di sostanze al THC illegali nella sua sigaretta elettroniche fa causa a JUUL.

  • Usa: Il CDC conferma - "Nel 77% dei casi sono stati usati prodotti contenenti THC"

    Secondo le indagini congiunte del CDC e della FDA non sarebbero le sigarette elettroniche i portatori delle malattie ma i liquidi al THC illegale acquistati nel mercato nero.

  • CDC: Linee guida per i medici - Le malattie polmonari hanno un nome "EVALI"

    Emanate linee guida per medici e professionisti della salute dal CDC per le malattie polmonari e i decessi avvenuti in Usa. La malattia ha un nome si chiama "EVALI".

  • Stati Uniti: CDC conferma - il 92% dei pazienti ha usato liquidi al THC con acetato di Vitamina E

    Ultimo rapporto del CDC che conferma la totale estraneità delle sigarette elettroniche con l'utilizzo di liquidi legali: l'89% dei prodotti controllati conteneva acetato di vitamina E. Gli utenti utilizzavano liquidi al THC delle marche Dank Vapes (21, 40%), Rove (19, 36%) e Golden Gorilla (11, 21%) del tutto illegali. 

  • Usa: CDC conferma - "I prodotti al THC svolgono un ruolo importante nell'epidemia"

    Il Center for disease contro and Prevention (CDC) ammette che la causa delle malattie polmonari negli Stati Uniti è legata ai prodotti al THC modificato illegali acquistati da rivenditori non autorizzati.

  • CDC: Scagionate definitivamente le sigarette elettroniche, la causa è l'Acetato di Vitamina E

    Il CDC conferma la causa della malattie polmonari è l'acetato di Vitamina E ma tale causa era già conosciuta da mesi; ora la conferma definitiva che scagiona le sigarette elettroniche ed i liquidi da inalazione legali.

  • USA: CDC conferma: "Responsabilità malattie polmonari non imputabile alle sigarette elettroniche"

    Arriva direttamente dal CDC la conferma che le sigarette elettroniche usate con liquidi da inalazione idonei non sono responsabili delle malattie polmonari negli Stati Uniti.

  • Usa: Il CDC pubblica i marchi responsabili delle malattie polmonari legati ai liquidi da inalazione per sigarette elettroniche

    Il CDC (Centers for Disease Control) pubblica la lista dei marchi illegali che hanno causato EVALI. Tutte "etichette"ma non aziende reali; si passa da "Dank Vape", "Smart Cart", "Rove" a "TKO".

  • CDC: Se i minori utilizzano le sigarette elettroniche non è colpa degli aromi... è solo curiosità

    Una nuova analisi dei dati dell'NYTS del 2019, pubblicata la scorsa settimana dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dalla FDA, mostra che le aromatizzazioni non sono sicuramente il motivo principale per cui i ragazzi svapano. E' solo curiosità.

    Una nuova analisi dei dati del National Youth Tobacco Survey (NYTS) del 2019, pubblicata la scorsa settimana dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dalla FDA, mostra che le aromatizzazioni non sono sicuramente il motivo principale per cui i bambini svapano. Il primo posto appartiene alla curiosità.

    Tra gli adolescenti intervistati, il 56,1% ha elencato la curiosità come motivo per cui hanno provato le sigarette elettroniche, più del doppio del motivo più popolare, "amici o familiari che li usano o li hanno usati" (23,9%).

    Quasi tutti i ragazzi (il 21%) hanno scelto come motivo la riduzione del danno:

    "Sono meno dannosi di altre forme di tabacco, come le sigarette" o "Per provare a smettere di usare altri prodotti del tabacco, come le sigarette elettroniche".

    I funzionari del CDC hanno una visione completamente diversa della risposta "curiosità"; la ignorano ampiamente. Anche se gli adolescenti intervistati avevano una probabilità due volte e mezza più alta di elencare la curiosità rispetto agli aromi come motivo per provare ad utilizzare le sigarette elettroniche, l'agenzia ha comunque posto i "prodotti aromatizzati al tabacco" al di sopra di questa ultima scelta nel suo comunicato stampa .

    "Quasi 7 su 10 (4,3 milioni) studenti delle scuole medie e superiori che attualmente usano il tabacco hanno riferito l'uso di prodotti a base di tabacco aromatizzato nel 2019", ha osservato il CDC sotto il sottotitolo del comunicato stampa "Molti fattori influenzano l'uso dei prodotti del tabacco per giovani".

    "I dati diffusi oggi sull'uso dei prodotti del tabacco per i giovani sono profondamente preoccupanti e indicano che i progressi passati nel ridurre l'uso nei giovani di questi prodotti sono stati cancellati" -ha affermato Brian King del CDC Office on Smoking and Health -  "Questi preoccupanti tassi di utilizzo sono guidati dalle sigarette elettroniche, che non hanno aspetti di riscatto tra i giovani."

    King, ovviamente, non riconosce quello che è in effetti un aspetto redentivo enorme: gli adolescenti che svapano non fumano. Venti anni fa, nel 1999, "l'attuale uso" di sigarette da parte dei bambini delle scuole superiori era del 34,8 percento, sei volte superiore rispetto al 2019. L'utilizzo delle sigarette tradizionali, quest'anno, è stato solo del 5,8 percento, il più basso mai misurato. 

    I leader del CDC citati nel comunicato stampa dell'agenzia non hanno commentato affatto il calo del 28% del fumo di sigaretta, il più grande declino di un anno di sempre:

    "Ci sono state alcune buone notizie dai nuovi dati del 2019: solo il 5,8 per cento dei ragazzi delle scuole superiori e il 2,3 per cento degli studenti delle scuole medie fumano sigarette tradizionali".

    Il NYTS è un sondaggio annuale gestito congiuntamente dalla FDA e dal CDC sugli studenti delle scuole medie e superiori. L'anno scorso l'allora commissario della FDA Scott Gottlieb ha usato risultati preliminari inediti per affermare che eravamo nel bel mezzo di una "epidemia" giovanile.

    "Sappiamo che gli aromi svolgono un ruolo importante nel promuovere questi prodotti per i giovani" -dichiarava Gottlieb in una dichiarazione pubblica dell'11 settembre 2018 continuando - "E alla luce delle tendenze in atto, potremmo prendere provvedimenti per ridurre il marketing e la vendita di questi prodotti."

    Apparentemente il CDC ha deciso di trasformare una versione anticipata e sporadica dei dati NYTS in una tradizione. Quest'anno i primi risultati del sondaggio sono stati rilasciati l'11 settembre 2019 per sostenere l'annuncio dell'amministrazione Trump che la FDA avrebbe pubblicato una guida per "liberare il mercato" degli aromi (tranne il tabacco).

    Segui il disclaimerdei contenuti presenti sul blog.

  • Usa: Il CDC rimuove le sigarette elettroniche come fonte della malattia "EVALI"

    I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno tolto la raccomandazione secondo cui bisognava astenersi dall'usare le sigarette elettroniche come causa delle malattie polmonari denominate "EVALI".