I gruppi anti-tabacco filippini New Vois Association of the Philippines (NVAP) e Sigaw ng Kabataan Coalition (SKC) hanno diffuso avvertimenti sul vaping.
Uno studio finanziato dal Cancer Research nel Regno Unito ha mostrato il ruolo essenziale svolto dai negozi di vaping nell'aiutare i fumatori.
Cambio di rotta per il Governo Filippino. Dopo gli innumerevoli attacchi al vaping oggi si cambia rotta e si approva l'uso di ecig come metodo per smettere di fumare.
Il cambio di rotta del Governo Filippino dopo gli innumerevoli attacchi al vaping è stato epocale. Si approva l'uso di ecig come metodo per smettere di fumare ma i gruppi anti-vaping diffondono disinformazione.
Il Dipartimento della salute (DOH) ha affermato che il vaping ha triplicato il danno rispetto al fumo convenzionale lanciando il "Smoking Ban Drive".
Mossa sorprendete della camera dei rappresentati delle Filippine che sta sollecitando una nuova regolamentazione per il vaping che "deve" differenziarsi dal tabacco.
E' passato quasi un anno dalla richiesta al dipartimento della Salute filippino per la promozione degli strumenti di riduzione ma oggi arriva una nuova minaccia di divieti.
L'appello, presentato dalle associazioni e dai consumatori al Ministero della salute chiede di educare i fumatori all'utilizzo della sigaretta elettronica.
Vietare e tassare le sigarette elettroniche nelle Filippine sono all'ordine del giorno in un Governo contesto tra due fronti legati alla salute e alla politica.
Il Senato delle Filippine ha dato il via all'aumento delle tasse su tutti i prodotti a base di tabacco comprese le sigarette elettroniche per finanziare la sanità pubblica.
La sigaretta elettronica è una alternativa meno dannosa e i gruppi a difesa del settore del vaping si battono, nelle Filippine, per contrastare l'aumento della tassazione.
L'improvvisa proibizione con conseguente arresto e sequestro dei dispositivi è stata rivelata lunedì sera dal presidente filippino "Rodrigo Duterte".
Scattano i primi 22 arresti nell'area metropolitana di Manila a fronte dell'improvvisa proibizione dell'utilizzo di sigarette elettroniche in pubblico e chiudono, in conseguenza a quest'ultima, 51 negozi specializzati.