Rhomedal Aquino, portavoce dell'Associazione dei vaporizzatori personali indonesiani, ha perso la guerra. L'Indonesia applica la tassa del 57%.
La Federazione Francese di Cardiologia si rivolge ai "piccoli fumatori" ricordando che anche una sigaretta al giorno è pericolosa per il cuore e le arterie.
In Messico le sigarette elettroniche sono bandite e ancora meno sono commercializzate. Il paese sta attaccando la sigaretta elettronica e ne rifiuta la commercializzazione.
Con il 69% a favore San Francisco approva la limitazione della vendita degli E-liquid durante il referendum di ieri. Chiusura dunque per ii i negozi.
Il London Fire Brigade (LFB) ha evidenziato il pericolo rappresentato dalla bruciatura di sigarette che provocano incendi domestici. La soluzione? Il vaping.
In occasione della giornata mondiale senza tabacco i medici indiani mettono in guardia il pubblico sui pericoli delle sigarette elettroniche nei giovani.
In collaborazione con l'Università della California San Francisco e la Johns Hopkins University, i ricercatori di Otago hanno applicato la "tecnologia intelligente al vaping".
Ecco 7 esempi di film, cartoni, serie tv o trailer che hanno come protagonista il vaping in tutte le su sfaccettature.
Lunedì a Machesney park negli Stati Uniti una donna è rimasta vittima di un incidente in un negozio specializzato di sigarette elettroniche della città.
Il settore delle batterie agli ioni di litio sta attraversando delle complicazioni ma, come avviene nella tecnologia, già è pronta una nuova soluzione.
Secondo il dott. Martin Chaumont, cardiologo dell'ospedale belga Erasmus, il vaping se privo di nicotina non ha nessun effetto dannoso sul sistema cardiovascolare.
SmokeFreeBrain, sta attualmente conducendo interventi basati su laboratori ed ospedali in 8 paesi: Bulgaria, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Serbia, Regno Unito e Taiwan.
AVI cerca di confrontarsi con il governo indiano per creare una regolamentazione adeguata per il settore delle sigarette elettroniche.
Lo studio evidenzia come la cessazione del fumo non comporti l'eliminazione del rischio di cancro ai polmoni. La percentuale diminuisce ma entro i 25 anni
Borse di studio offerte da venditori e produttori di sigarette elettroniche per concorsi di saggistica sulle alternative (ecig) e sui pericoli del tabacco.
L'uso del tabacco è uno dei maggiori rischi per la salute prevenibili nell'Unione europea. Molte forme di cancro e malattie cardiovascolari e respiratorie sono collegate al fumo.
Non si fermano gli studi riguardanti gli agenti cancerogeni relativi ai riscaldatori di tabacco. L'ultimo avvertimento viene dalla Corea del Sud.
L'industria delle sigarette elettroniche è pronta a lavorare a stretto contatto con il governo Sud-Africano per creare leggi stabili sul settore.
Parte la petizione da parte di una associazione "Vaping Mauritius" per cercare di limitare i danni al divieto relativo alle sigarette elettroniche.
Un nuovo documento del Forum delle Società Respiratorie Internazionali mette in guardia sui vapori "non innocui" delle sigarette elettroniche.
Pagina 12 di 73