"Il Vaping negli adolescenti è diventata un'epidemia", ha detto Suzanne Santiago, vice presidente esecutivo di FCB New York. "Una ragione è che la maggior parte degli adolescenti considerano il Vaping innocuo, e la nostra missione insieme con la FDA è quella di rompere questa percezione, educare circa le sostanze chimiche dannose e coinvolgenti che si possono inalare ". [Vapingpost]
La prima campagna de "Il costo reale" è stata lanciata nel 2014 e, secondo i suoi organizzatori, ha contribuito a non far iniziare a fumare ben 350.000 giovani. Ma è giusto affermare che la campagna del 2014 era incentrata sul fumo e non sul vaping. Che possa allora centrare lo zampino della dichiarazione che FDA ha rilasciato pochi giorni fa sul vaping?
La campagna sarà indirizzata a ragazzi dai 12 ai 17 anni, che hanno provato il vaping e/o sono disposti a provarlo. Il messaggio è semplice, per non dire semplicissimo:
"Quando fumi, diventi dipendente dalla nicotina e sei esposto a sostanze chimiche pericolose" . (senza prendere in considerazione studi che dimostrano perfettamente il contrario)
Il regista Darren Aronofsky a VapingPost commenta così la sua creazione:
Il tutto è molto colorato: vediamo gli adolescenti svapare. Non appena mettono le labbra sulla sigaretta elettronica la loro pelle si deforma, come se il loro corpo fosse coperto da vermi. Il tutto insiste sull'aspetto disgustoso della cosa, e non è una coincidenza: a questa età, negli Stati Uniti come altrove, l'aspetto e lo sguardo degli altri è una preoccupazione costante tra i giovani. La campagna è pensata, in ogni dettaglio, per colpire dove fa male.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.