Inizia un importante periodo in Inghilterra chiamato “Great British Sping Clean”, una grande iniziativa nella quale i cittadini ripuliscono le strade.
Inizia un importante periodo in Inghilterra chiamato “Great British Sping Clean”, ovvero una grande iniziativa nella quale i cittadini rinominati “Little Heroes” scendono letteralmente nelle strade per ripulire le strade da tutti i rifiuti che ogni giorno si accumulano.
Secondo lo “Zero Waste Scotland”, i materiali di scarto legati alle sigarette tradizionali sono le forme più comuni di rifiuti che si possono trovare per le strade. Si stima inoltre che 475 rifiuti di varie dimensioni vengano scaricati ogni minuto solo in Scozia, costando ai contribuenti 46 milioni di sterline all'anno per lo smaltimento.
Recentemente è stato riportato che i mozziconi di sigarette costituiscono il 9% dei rifiuti trovati nelle acque del Regno Unito. Lo studio, condotto da “Plastic Oceans UK e Earthwatch Europe”, ha nominato i mozziconi di sigarette come il terzo oggetto più presente negli ambienti inglese, subito dietro troviamo le bottiglie di plastica al 14% e gli involucri alimentari al 12%.Oltre ai pericoli per la fauna e l'ambiente acquatico, vi sono anche gravi rischi associati ai resti di nicotina (ancora presenti all’interno dei mozziconi) che si infiltrano nelle riserve idriche locali.
I mozziconi di sigarette sono estremamente dannosi per la natura visto che impiegano sino a 10 anni per il loro smaltimento, motivo per cui le persone possono ricevere multe che vanno dalle 50 alle 150 sterlinese colte in flagranza di reato. È stato stimato che oltre 4.500 miliardi di mozziconi di sigarette vengono gettati nell’ambiente a livello globale ogni anno, con sei milioni di questi casi che si verificano solo nelle strade di Londra.
La sigaretta elettronica quindi oltre che ad essere un beneficio acclarato per la salute del fumatore abituale potrebbe essere un vero e proprio beneficio anche per l’ambiente visto che non rilascia praticamente residui anche una volta che si è finito di utilizzarla.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.