Philip Morris International ritiene che i prodotti a rischio ridotto possano essere la soluzione al persistente problema del tabagismo tra gli adulti.

Philip Morris International ritiene che i prodotti a rischio ridotto possano essere la soluzione al persistente problema del tabagismo tra gli adulti.

Philip Morris International, la società che vende a livello internazionale Marlboro, Chesterfield e altri marchi, ritiene che i prodotti a rischio ridotto possano essere la soluzione al persistente problema del tabagismo tra gli adulti.

L’azienda ha inoltre riportato un  calo nelle spedizioni delle sigarette tradizionali e che sempre più fumatori intraprendono una via più salutare, inoltre, sempre Philip Morris ha annunciato che le vendite del vaporizzatore di nome IQOS (prodotto dall’azienda) stanno salendo alle stelle.

Per sostenere tale tendenza, Philip Morris (PM) a inizio mese ha lanciato una campagna chiamata "Year of Unsmoke", che incoraggia le persone che non fumano a non iniziare, e quelli che vogliono smettere ad utilizzare il loro prodotto di punta.

Finora, gli sforzi stanno dando i loro frutti. Nel primo trimestre del 2019, la società vantava oltre 10 milioni di utenti IQOS in tutto il mondo. Lo ha affermato in una recente dichiarazione il CEO André Calantzopoulos definendolo "un importante traguardo". La società afferma che le persone si stanno convertendo dalle sigarette tradizionali ai riscaldatori di tabacco in maniera esponenziale e cheil 70% degli utilizzatori IQOS ha smesso definitivamente di fumare.

"Philip Morris ha migliorato i suoi introiti in Giappone e Corea, dove rimane il leader di mercato sia in quello della sigaretta tradizionale che quello dei prodotti alternativi e a basso rischio. I continui progressi anche in Italia ci lascia ottimisti sui mercati europei."

L'interesse di PMI per le alternative senza fumo alle sigarette fa parte di un cambiamento settoriale. L'anno scorso ha preso una partecipazione del 35% nel produttore di sigarette elettroniche Juul, in un affare del valore totale di ben 12,8 miliardi di dollari.

Philip Morris International ritiene che i prodotti a rischio ridotto possano essere la soluzione al persistente problema del tabagismo tra gli adulti.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.