Gli ultimi video prodotti da Truth sono finalizzati ai "ragazzi", ma i dati della bassa visione rivelano semplicemente che non mantengono un prestigio condivisibile all'interno del gruppo demografico e dei social network.
Usa: Truth Initiative pubblica due nuovi video contro le sigarette elettroniche (Video)
Altri due video per andare contro alle sigarette elettroniche pubblicati da Truth Initiative che riveste una importante posizione all'interno del mercato del tabacco.
L'anno scorso ha approvato la sigaretta elettronica come strumento a rischio ridotto con una immensa lista di avvertimenti ed ora crea un nuovo video contro la sigaretta elettronica. Per chi non la conoscesse, la TruthInitiative è una azienda leader nel settore pubblicitario con un capitale che supera il miliardo di dollari, risulta essere la più ricca e potente organizzazione americana per il controllo del tabacco ed ha approvato il vaping come strumento di cessazione a luglio 2018, ha una importante posizione anche all’interno del mercato del tabacco e, come si può evincere dal nuovo video, un gusto musicale davvero pessimo.
Il video rilasciato in rete negli scorsi giorni non era altro che l’ennesima trovata pubblicitaria per colpire direttamente il settore della sigaretta elettronicae più nello specifico la nuova tendenza dell’utilizzo delle pods in plastica nei nuovi sistemi portatili.
Uno dei più recenti messaggi provenienti dall'organizzazione afferma: "I rischi che le sigarette elettroniche, come JUUL, pongono per l'ambiente aumenteranno solo con l'aumentare della loro popolarità. L'epidemia di giovani potrebbe presto diventare una preoccupazione ambientale oltre che una crisi di salute pubblica ".
I due nuovi video (che potrete visionare in fondo all'articolo oltre a quello già pubblicato qualche giorno fa) diffondono, da parte dell'organizzazione "paure infondate e bugie senza limiti" attraverso video musicali di fraintendimento dell'umorismo giovanile.
Gli ultimi video prodotti da Truth sono finalizzati ai "ragazzi", ma i dati della bassa visione rivelano semplicemente che non mantengono un prestigio condivisibile all'interno del gruppo demografico e dei social network.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.