In una recente dichiarazione televisiva rilasciata dal dottor “Michel Cymes” (un personaggio molto conosciuto nella TV francese) viene enfatizzato come le sigarette elettroniche possano essere il miglior strumento per chi vuol smettere di fumare.
Come sappiamo, il settore della sigaretta elettronica risulta essere uno tra i più giovani presenti sul mercato, ma comunque negli anni è progredito molto velocemente sino ad arrivare allo stato attuale, ovvero l’essere diffuso a livello mondiale (nei paesi che lo permettono ovviamente). “Proprio per questo”, sostiene Michel Cymes nel suo intervento, “tutti i paesi del mondo dovrebbero impegnarsi per promuovere questo prodotto che può salvare milioni di vite e ridurre drasticamente la dipendenza dal tabacco”.
Secondo una ricerca effettuata su 886 fumatori cronici, abbiamo rilevato che dopo essersi recati dai loro medici e aver ricevuto dei consigli per smettere di fumare, i quali li indirizzavano principalmente su prodotti masticabili e cerotti alla nicotina, un anno dopo il 10% di questi aveva smesso di fumare, mentre, per tutti coloro che si erano “rivolti” alla sigaretta elettronica la percentuale sale sino al 18%.
I partecipanti sono stati monitorati in modo accurato e regolare e venivano incontrati di persona una volta alla settimana. Un altro criterio di ricerca fondamentale è il fatto che gli effetti collaterali sono stati presi in considerazione, e hanno contribuito a registrare dei dati più precisi. Gli effetti collaterali registrati da chi utilizzava prodotti come cerotti e gomme da masticare erano principalmente legati alla nausea, mentre per la sigaretta elettronica legati al mal di gola (probabilmente dovuto alla concentrazione alta di nicotina nel liquido).
L’intervento di Michel Cymes si conclude sottolineando come la peggior decisione che un fumatore possa fare è quella di rimanere fedele alla sua sigaretta tradizionale, soprattutto viste le sostanze che questa rilascia ogni volta che inizia la combustione dei suoi componenti. Se quindi un fumatore vuole provare a smettere di fumare ma non è convinto dai cerotti o gomme da masticare bisognerebbe far si che venga a conoscenza più facilmente della presenza di ulteriori metodi per raggiungere tale scopo e non che questi ultimi vengano penalizzati o addirittura “denigrati” dagli esponenti che dovrebbero invece supportarli.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.