Ormai è guerra aperta alle sigarette elettroniche negli Stati Uniti, e dopo il recente divieto di San Francisco, ora anche il Nebraska sembra essere in procinto di fare la sua mossa.

Come sappiamo, ormai la sigaretta elettronica viene definita da diversi esponenti politici e medici una vera e propria epidemia tra gli adolescenti americani, i quali ormai (sempre secondo questi esponenti) sono divenuti completamente dipendenti dalla nicotina e dai liquidi aromatizzati che grazie alle loro scritte e loghi li attraggono e li portano ad una nuova dipendenza. Dopo la drastica decisione presa dalla città di San Francisco, un liceo del Nebraska ha deciso di prendere provvedimenti per combattere l'uso delle sigarette elettroniche da parte degli studenti.

Nello specifico, la “Fairbury Public School” ha deciso di lanciare una nuova campagna che monitorerà il livello di nicotina nel sangue di alcuni studenti presi casualmente tra tutti i frequentanti. Il Preside dell’istituto americano in questione ha dichiarato che dai 20 ai 25 alunni verranno scelti casualmente nove volte durante l’anno scolastico per effettuare questo test.

Tale controllo verrà applicato solamente ai ragazzi che seguono dei corsi extrascolastici come i vari club oppure i vari sport che offre la nostra scuola, inoltre sottolineiamo che se tali test avessero un riscontro positivo, avrà sicuramente una conseguenza a livello disciplinare (immaginiamo).

Insomma, sembra proprio che gli Stati Uniti stiano combattendo una vera e propria guerra contro la nicotina e contro le sigarette elettroniche, in questo caso però la nicotina presente negli alunni non è detto che sia dovuta ai liquidi da inalazione ma potrebbe anche essere a causa delle sigarette al tabacco. Rimane comunque una scelta davvero discutibile sia dal punto di vista etico che scolastico.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.