BAT - British American Tobacco ha investito una ingente somma non quantificata in "China Materialia", un fondo di capitale di rischio con sede a Shanghai.
China Materialia ha iniziato nel 2010 come società di consulenza di Open Innovation (OI) diventando una grande società di investimento in Cina. Questa mossa effettuata da BAT (il secondo colosso internazionale di tabacco) servirà ad attivare ricerche su alternative per il fumo che non hanno combustione.
Alla base di questo investimento c'è sicuramente la diminuzione delle vendite di sigarette nel mondo occidentale e della consapevolezza che quest'ultime comportano rischi significativi per la salute. Non è però la prima azienda ad investire in dispositivi alternativi; basti pensare ad iQOS di PMI che nei paesi orientali ha avuto un successo senza precedenti.
"Siamo entusiasti di lavorare con China Materialia", ha detto a China Daily una portavoce della BAT. "Siamo ancora agli inizi e quindi siamo limitati su ciò che possiamo dire, tuttavia siamo entusiasti dei potenziali benefici che il nostro investimento può portare. La Cina è un centro sempre più importante per la tecnologia e l'innovazione: il nostro investimento ci consente di sfruttarlo. "
Mentre le vendite di sigarette elettroniche sono aumentate vertiginosamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con vendite di prodotti dello scorso anno per un totale di $ 3,7 miliardi e $ 1,34 miliardi rispettivamente, il vaping non è ancora padrone del mercato cinese dove l'industria nazionale delle sigarette elettroniche ha un valore di $ 175 milioni.
BAT ha dichiarato che il suo investimento in Cina Materialia fornirà alla società l'accesso a tecnologie nuove ed emergenti e aiuti nello sviluppo di prodotti di prossima generazione, che potrebbero potenzialmente allettare i fumatori in Cina.
BAT è una delle cinque società che investono nei Chinese venture capital e il suo amministratore delegato, Min Zhou, afferma che "la partnership con queste aziende può portare un enorme valore ... e accelerare il loro percorso verso la scala commerciale e il mercato globale".