La Commissione Europea chiede il parere tramite una consultazione pubblica valida per tutti i paesi dell'UE sulle aliquote dell'accisa applicata al tabacco ed in particolare ai prodotti di nuova generazione.
La direttiva 2011/64/UE (del 21 giugno 2011 , relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa applicata al tabacco lavorato) definisce le regole riguardanti la struttura e le aliquote dell’accisa applicata al tabacco lavorato. In particolare, definisce e classifica i vari prodotti del tabacco in base alle loro caratteristiche e stabilisce le aliquote minime di accisa. Obiettivo della direttiva è garantire il buon funzionamento del mercato interno nonché un livello elevato di protezione della salute.
Questa consultazione intende raccogliere le opinioni di tutte le parti interessate sull’attuale tassazione del tabacco nell’UE, nonché sui nuovi prodotti (sigarette elettroniche e prodotti a base di tabacco riscaldato) e sulle opzioni pertinenti per una possibile revisione della direttiva 2011/64/UE.
La compilazione del questionario richiede circa 30 minuti. Il questionario è disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE.
È suddiviso in 4 sezioni:
- la prima chiede alcune informazioni generali sui partecipanti per capire meglio il loro punto di vista
- la seconda riguarda la tassazione dei prodotti del tabacco tradizionali
- la terza comprende i prodotti del tabacco "di nuova generazione”, in particolare le “sigarette elettroniche” e i “prodotti a base di tabacco riscaldato”
- l’ultima offre ai partecipanti la possibilità di caricare un documento di sintesi per meglio spiegare le loro scelte e la loro posizione.
La seconda e la terza sezione contengono domande generali e domande riguardanti gli aspetti tecnici della normativa dell’UE in materia di accise che sono più adatte ai rispondenti che hanno familiarità con le disposizioni e il funzionamento della direttiva 2011/64/UE.
Nota importante: Nella sezione riguardante le sigarette elettroniche nella sezione i riferimenti alla tassazione delle sigarette elettroniche e dei prodotti a base di tabacco riscaldato vengono perse in considerazione sempre le parti consumabili (vale a dire i contenitori di liquido di ricarica, le bacchette e le capsule ecc.) e mai l’hardware (i dispositivi elettronici).
Per chi voglia approfondire e partecipare basterà collegarsi a https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Tobacco_evaluation_2018