Dura dichiarazione rilasciata dal Commissario FDA "Scott Gottlieb" che potrebbe rivelarsi estremamente pericolosa per l'industria del vaping. 1.100 lettere di avvertimento sulla vendita e 131 penali su chi ha già venduto ai minori.

La dichiarazione rilasciata dal Commissario (sul sito web FDA mercoledì 12 settembre 2018) afferma pienamente la volontà di porre un freno alla vendita ai minori delle sigarette elettroniche dettando così le basi per "la più grande iniziativa mai coordinata contro le vendite violente nella storia della FDA" - afferma il commissario.

Inizialmente la dichiarazione comincia con una semplice constatazione fatta - peraltro - da anni anche da entità del settore quali medici, professionisti, sostenitori e consumatori. 

"Il nostro piano globale sul tabacco per combattere gli effetti negativi del fumo è stato fondato su un principio animatore centrale. Ciò che causa principalmente la morte e le malattie dall'uso del tabacco non è la nicotina in questi prodotti, ma è la combustione che libera agenti nocivi per l'inalazione. Mentre è la dipendenza dalla nicotina che mantiene le persone legate al fumo, è soprattutto la combustione, che rilascia migliaia di componenti nocivi nel corpo a livelli pericolosi, che uccide le persone ".

Fin qui nessun problema sostanziale ma successivamente Gottlieb rende il comunicato molto più pericoloso per il settore dettando non solo delle regole e delle iniziative ma anche dei contrasti medici sulla vera natura del vapore delle sigarette elettroniche ipotizzando quello che in effetti non accade utilizzando un approccio basato sulla pseudo-scienza smentita nel quale non si può e non si dovrebbe fare affidamento:

"Dobbiamo accertarci di valutare correttamente l'impatto netto sulla salute pubblica di prodotti come le sigarette elettroniche prima che ottengano l'autorizzazione all'immissione in commercio dalla FDA e che questi prodotti soddisfino le loro responsabilità normative. Tali prodotti possono ancora comportare rischi per la salute, tra cui forse il rilascio di alcune sostanze chimiche a livelli più alti rispetto alle sigarette convenzionali e questi potenziali rischi richiedono un esame più attento. "

"Stiamo annunciando la più grande iniziativa mai coordinata contro le vendite violente nella storia della FDA. Questa è la più grande azione di enforcement singola nella storia dell'agenzia. È finalizzato alla vendita al dettaglio e alle vendite online di sigarette elettroniche ai minori. 
Abbiamo inviato più di 1.100 lettere di avvertimento ai negozi per la vendita illegale di sigarette elettroniche ai minori. Inoltre, abbiamo emesso altre 131 penali in denaro civile nei negozi che hanno continuato a violare le restrizioni sulle vendite ai minori.

Il Commissario parla di "epidemia dell'uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti" che non mostra diminuzione e a cui si deve dar rimedio richiedendo una revisione immediata del mercato per i prodotti del vaping già esistenti, piuttosto che entro il 2022

In vista dell'accelerazione dell'uso tra i giovani, stiamo valutando attivamente se applicheremo prima la clausola di riesame del mercato, quando è evidente che questi prodotti sono ora soggetti a un uso diffuso della gioventù. 

Il pensiero va anche alle aromatizzazioni "attraenti" per i giovani che secondo la dichiarazione "svolgono un ruolo importante nel guidare l'approccio verso le sigarette elettroniche". Basti ricordare che la stessa FDA ha inviato in passato lettere di avvertimento a molteplici aziende che proponevano liquidi con packaging fuorviante ed ha intrapreso lotte sul problemi degli aromi. Adesso sembra tutto volto all'epilogo:

In vista delle tendenze in atto, potremmo prendere provvedimenti per ridurre il marketing e la vendita di liquidi aromatizzati. Stiamo ora valutando attivamente come implementare tale politica ".

La dichiarazione è abbastanza completa e descrittiva ma cosa vuole fare FDA sembra ormai molto evidente anche se non molto tempo fa lo stesso "Scott Gottlieb", ed il direttore del centro per i prodotti del tabacco "Mitch Zeller", con la dichiarazione "Advancing Tobacco Regulation to Protect Children and Families: Updates and New Initiatives from the FDA on the Anniversary of the Tobacco Control Act and FDA’s Comprehensive Plan for Nicotine", portava a pensare che la posizione della FDA era cambiata drasticamente e da "proibitoria" diventava  "a favore" delle sigarette elettroniche dove la stessa FDA aveva finalmente annunciato iniziative volte a rendere più facile per i produttori lanciare nuovi e innovativi prodotti sul mercato.

L'agenzia ha anche inviato lettere JUUL Labs e alle quattro aziende produttrici di tabacco (Reynolds American regarding VuseAltria regarding MarkTen XL Fontem Ventures regarding Blu e  Japan Tobacco International) invitandole a prendere in considerazione l'eliminazione delle vendite online e la rimozione volontaria di prodotti aromatizzati dal mercato con un tempo limite di risposta di 60 giorni per presentare dei piani di prevenzione verso l'uso, l'acquisto e la vendita ai giovani.

La dichiarazione del Commissario della FDA ha trovato piena soddisfazione nella Campaign for tobacco Free Kids congratulandosi con Gottlieb per aver messo in evidenza il problema ed avervi posto rimedio. Anche Michael Bloomberg ha posto un veto favorevole alla dichiarazione rincarando la dose della FDA ed annunciando che la stessa agenzia non dovrebbe limitarsi a chiedere ma ad eliminare e rimuovere i prodotti del settore del vaping dal mercato.