Non si ferma l'avanzata dei divieti per le sigarette elettroniche in India ed da oggi nello stato del Rajasthan è completamente vietata la produzione, lo stoccaggio, la distribuzione, la pubblicità e l'uso della sigaretta elettronica.

Era notizia di qualche mese fa che il dipartimento sanitario del Rajasthan avrebbe condotto uno studio sulle sigarette elettroniche per determinare se i dispositivi non sono sicuri per il consumo umano. 

Oggi il governo Gehlot del Rajasthan ha completamente vietato la produzione, lo stoccaggio, la distribuzione, la pubblicità e l'uso della sigaretta elettronica nello stato. La notizie è stata twittata direttamente dal rappresentante del governo dando l'informazione proprio durate la giornata mondiale senza tabacco esprimendo la sua soddisfazione nelle decisione presa che "si rivelerà un passo efficace per prevenire la dipendenza nei giovani."

Il manifesto elettorale del Congresso ha promesso di adottare misure efficaci per prevenire la dipendenza nei giovani ed è stato deciso il divieto totale di sigarette elettroniche proprio legato a questa problematica giovanile.

Il dott. Raghu Sharma, ministro della sanità, ha confermato l'attivazione delle limitazioni nel paese confermando che i giovani vengono confusi con la promozione della sigaretta elettronica come alternativa in quanto non lo è.

Nel rapporto del comitato è stato riscontrato che le sigarette elettroniche sono molto pericolose per la salute dell'uomo in quanto la sigarette elettronica è un dispositivo alimentato a batteria che vaporizza una soluzione che può o meno contenere nicotina. "Tali liquidi possono danneggiare il corpo umano ed il cuore di ogni individuo."

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.