L'FDA, la Food and Drug Administration, rilascia ufficialmente le nuove linee guida  da seguire per i prodotti del settore della sigaretta elettronica.

Era una delle tematiche che più di tutte stava suscitando molte controversie sia da parte degli esponenti del settore sia da associazioni americane le quali chiedevano una immediata regolamentazione per i prodotti a base di nicotina.

"La supervisione costante della FDA delle sigarette elettroniche e di altri prodotti ENDS (riscaldatori di tabacco) è fondamentale per la nostra missione di salute pubblica e, soprattutto, per proteggere i bambini dai pericoli della nicotina e dalle pericolose malattie mortali legate al tabacco. La FDA si impegna a fornire una solida base normativa basata sulla scienza per garantire che i prodotti ENDS autorizzati per la commercializzazione siano appropriati per la protezione della salute pubblica", ha dichiarato il Commissario per la FDA Ned Sharpless in una recente intervista."

La nuova regolamentazione fornisce appunto delle linee guida che i produttori dovranno seguire prima di sottoporre i propri prodotti al giudizio da parte della Food and Drug Administration americana, alla quale spetterà la decisione finale di approvazione o meno e quindi la successiva disponibilità sul mercato della sigaretta elettronica o dei riscaldatori di tabacco.

Ned Sharpless ha concluso il suo intervento affermando che l’ente sta continuando un progetto parallelo per la salvaguardia dei giovani, i quali ora più che mai si ritrovano in una situazione nella quale troppo facilmente hanno accesso a prodotti contenenti nicotina, sostanza della quale potrebbero poi divenire dipendenti in un breve periodo.

Inoltre, in base al nuovo percorso di PMTA, i produttori e gli importatori devono dimostrare all'agenzia, tra le altre cose, che la commercializzazione del nuovo prodotto (sigaretta elettronica, liquido o riscaldatore di tabacco) sarebbe appropriata per la tutela della salute pubblica. La valutazione dell'agenzia comprende anche la revisione dei componenti, degli ingredienti, degli additivi, dei costituenti e dei rischi per la salute di un prodotto del tabacco, nonché il modo in cui il prodotto viene fabbricato, confezionato ed etichettato. Insomma, un controllo che racchiuderà ogni singolo step di produzione del prodotto.

Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.