Trent Zimmerman afferma che tale comitato era diviso su quale approccio normativo usare nell'ambito delle sigarette elettroniche.
Il comitato sulla salute, la cura degli anziani e dello sport riunitosi la settimana scorsa ha pubblicato la sua relazione sull'uso e sul marketing riguardanti le sigarette elettroniche e dei vaporizzatori in generale in Australia. Tale comitato era stato incaricato di esaminare tale uso nel paese ma si è trovato diviso in pareri ed opinioni sull'approccio normativo - adeguato - da attuare in questo settore. A darne conferma è il presidente (membro federale) Trent Zimmerman commentando quanto segue:
"Mi sono trovato nella insolita posizione di presidente nella redazione di un rapporto dissenziente che raccomanda la" legalizzazione "delle sigarette elettroniche contenenti nicotina ",
Nel contempo, medici ed esperti, da tempo segnalano i benefici che i fumatori australiani potrebbero trarre dalle sigarette elettroniche ed il Dr. Colin Mendelsohn, (in prima linea nella difesa del vaping in Australia) rivolgendosi al comitato parlamentare, sottolinea che i fumatori dovrebbero avere accesso a tali prodotti che potrebbero dare un'alternativa al fumo tradizionale in quanto essendo presente la nicotina durante l'inalazione del vapore i fumatori potrebbero trovare rimedio alle malattie legate agli agenti cancerogeni presenti nelle sigarette - e nel fumo più in generale - tradizionali
"La realtà è che molti fumatori non sono in grado e di contro non vogliono smettere. Non possiamo semplicemente lasciarli da soli ma possiamo aiutarli ", ha detto Mendelsohn.
Un articolo su AJP.com.au ha elencato le intenzioni della maggioranza del Comitato:
- "Una revisione delle prove relative agli effetti sulla salute delle e-cig, da aggiornare ogni due anni. Le questioni coperte dalla revisione includeranno: se le e-cig possono aiutare le persone a smettere di fumare, gli effetti sulla salute delle liquidi e l'uso a lungo termine delle sigarette elettroniche, se le e-cig potrebbero portare più i giovani a fumare e l'impatto sulla salute delle sigarette elettroniche rispetto ai prodotti del tabacco.
- Un incontro internazionale di esperti della salute per discutere degli approcci politici e legislativi alle sigarette elettroniche.
- Un approccio nazionale alla regolamentazione delle sigarette elettroniche senza nicotina.
- Il ruolo continuato dell'amministrazione nel vedere le e-cig come mezzi terapeutici nella classificazione della nicotina e nella valutazione delle e-sigarette.
- Maggiore regolamentazione degli aromi e dei coloranti utilizzati nell'e-liquid "
D'altra parte, in linea con ciò che molti esperti di salute pubblica hanno sostenuto, un rapporto dissenziente presentato da Zimmerman e Tim Wilson, ha raccomandato quanto segue:
- La nicotina utilizzata per le sigarette elettroniche è esente dall'elenco 7 dello standard sui veleni.
- La legislazione sarà approvata per consentire la vendita e l'uso di e-cig contenenti nicotina con un quadro normativo per la loro vendita e il loro consumo sulla base di standard rilevati nell'Unione europea e nel Regno Unito.
- Un processo di notifica e valutazione per il colore e gli aromi utilizzati nelle e-cig.
Leggi anche: Vapingpost.com