La preoccupazione per l'aumento di peso è una delle barriere riguardanti la cessazione. Le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere controllando il peso dell'ex-fumatore.
Un nuovo studio dal titolo "Vaping for weight control: A cross-sectional population study in England" che verrà pubblicato ad Agosto 2019 sulla rivista Addictive Behaviors ha evidenziato come il problema dell'aumento di peso legato all'impossibilità di cessare con le sigarette convenzionali possa essere regolato con le sigarette elettroniche.
Ad opera di Sarah E. Jackson affiancata da Jamie Brown, Paul Aveyard, Fiona Dobbie, Isabelle Uny, Robert Occidente, e Linda Bauld (già nel 2016 promotrice di un'altro studio condotto da Marewa Gloever e Bernhard H. Breier della Massey University in Nuova Zelanda che promuoveva l'uso della sigaretta elettronica come unico strumento che permette di cessare con le sigarette convenzionali senza ingrassare) l'attuale studio ha messo in relazione la barriera dell'aumento di peso legata alla cessazione.
Ancora nel 2018 il team del Prof. Polosa pubblicò una ricerca, sulla rivista scientifica International Journal of Environmental Research and Public Health, che spiegava come un ostacolo legato alla cessazione del fumo è quello dell'incremento repentino di peso - che non avviene come ci si aspetterebbe nel fumatore che smette grazie al fumo elettronico. E' emerso che coloro che smettono di fumare definitivamente registravano un aumento di peso del 4,8% mentre coloro che iniziavano a svapare vedevano un incremento pari all'1,5%.
Lo studio attuale ha evidenziato come le sigarette elettroniche possono aiutare i "quitter - coloro che vogliono cessare con il fumo" a controllare il peso attraverso la continua esposizione agli effetti soppressori dell'appetito relazionati alla nicotina e degli aspetti comportamentali in relazione al vaping studiando le opinioni e le pratiche dei fumatori, degli ex-fumatori e degli attuali utilizzatori di sigarette elettroniche in merito al proprio controllo del peso.
Basato su una indagine trasversale sui fumatori dell'ultimo anno ( n = 1320), i fumatori correnti ( n = 1240) e gli attuali utilizzatori di sigarette elettroniche ( n = 394) in Inghilterra l'analisi è stata condotta da aprile a luglio 2018. I dati sono stati ponderati per soddisfare la popolazione inglese sulle principali caratteristiche sociodemografiche.
Degli utenti di sigarette elettroniche, il 4,6% ha riferito di utilizzare le sigarette elettroniche per il controllare il proprio peso e l'1,9% ha, invece, riferito di svapare per sostituire pasti o snack.
Era raro che le persone che avevano fumato nel precedente anno avessero sentito da qualcuno (8,8%) o credevano (6,4%) che lo svapo potesse aiutare a controllare il peso ad ogni modo le donne e le persone anziane erano meno propense a credere che le sigarette elettroniche potessero, in qual modo, portare ad un controllo de peso dopo aver cessato di fumare. Tuttavia, il 13,4% e il 13,1%degli attuali fumatori che non hanno usato le sigarette elettroniche hanno affermato che sarebbero più propensi a provare i dispositivi o a smettere di fumare, rispettivamente, se svapare potrebbe aiutare a controllare il loro peso.
Nelle conclusioni dello studio, in oggetto, 1 su 16 persone inglesi che hanno fumato nell'ultimo anno credono che le sigarette elettroniche prevengano l'aumento di peso dopo l'arresto. 1 su 22 persone usano la sigaretta elettronica per questo scopo, consapevoli che possa portare ad un controllo del peso corporeo per non ingrassare. Tuttavia 1 persona su 8 che fuma sigarette convenzionali, se emergessero prove che le sigarette elettroniche prevengono l'aumento di peso, sarebbe tentata di smettere di fumare usando tali dispositivi.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.