Giappone, il tabacco riscaldato costerà più delle sigarette: la protesta di Bat
Un paradosso, ma solo in apparenza.
British american Tobacco, super colosso delle sigarette, ha chiesto al Governo giapponese di rincarare le tasse sulle bionde.
Il che sembra paradossale dal momento che Bat, con questa richiesta, parrebbe andar contro i propri medesimi interessi.
Ma, in realtà, così non è. Come vedremo.
In Giappone, passo indietro, si vara una misura di rincaro fiscale che andrà a prevedere un sensibile plus sul tabacco riscaldato.
Una mano un pò pesante quella che si abbatterà su questa tipologia di prodotto che, stando così le cose, finirà per costare di più delle bionde.
Ebbene, a "Bat" questa cosa non può andar bene perchè Bat, come agli addetti ai lavori noto, ha cambiato pelle.
Nata come produttrice di sigarette e, in effetti, ancora tale, l'azienda guidata dal Ceo Jack Bowles ha già annunciato, ampiamente, come il futuro della sua produzione sarà principalmente il tabacco riscaldato.
Al pari dei big del tabacco, infatti, anche "Bat" punta e punterà sempre più sul "riscaldato".
Per una questione "etica", come riferiscono i piani alti aziendali, essendo pacifico il danno che il fumo causa in termini di decessi, ma anche di convenienza dal momento che il mercato - tra attività di sensibilizzazione e nuove alternative - assisterà ad una graduale flessione delle bionde a favore delle subentrate soluzioni.
Ovviamente, un mercato immenso come quello nipponico è bacino appetibile per i conti aziendali e non si può rischiare che un plus fiscale in capo al tabacco riscaldato, come detto, possa disincentivare i consumi.
Da qui la lettera presentata al legislatore con la quale si chiede, appunto, di prevedere aumenti proporzionali anche sulle tasse in capo alle "tradizionali" in modo tale da aversi un intervento equo e che lasci intatti gli equilibri tra i consumatori.
In buona sostanza, non si sta facendo altro, da parte del gruppo capitanato da Jack Bowles, che tutelare il grande investimento e la grande prospettiva dei prossimi anni.