Pubblicata ieri la lista dei siti web controllati dal Nucleo speciale frodi tecnologiche che violano le normative.

Pubblicata ieri la lista dei siti web controllati dal Nucleo speciale frodi tecnologiche che violano le normative.AAMS cancella Ribilio dall'elenco dei siti sottoposti ad oscuramento per vendita di prodotti del vaping rientranti nelle norme di legge. Un errore che l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Stato pubblica nelle comunicazioni del sito web ufficiale:https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/3026195/Comunicazione+n.+25155+del+21.02.2018.pdf/84c1797b-f929-46b4-9a46-fc1ffc762a6f .L'errore è stato considerare Ribilio.com un sito web e-commerce che vende prodotti ai privati quando invece vende solo ed esclusivamente a rivenditori:il sito www.ribilio.com deve considerarsi espunto dall’elenco dei siti” che erano stati segnalati come non conformi alla normativa vigente “nella considerazione che non offre prodotti liquidiAAMS cancella Ribilio dall'elenco dei siti sottoposti ad oscuramento per vendita di prodotti del vaping rientranti nelle norme di legge. Un errore che l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli di Stato pubblica nelle comunicazioni del sito web ufficiale:

https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/3026195/Comunicazione+n.+25155+del+21.02.2018.pdf/84c1797b-f929-46b4-9a46-fc1ffc762a6f .

L'errore è stato considerare Ribilio.com un sito web e-commerce che vende prodotti ai privati quando invece vende solo ed esclusivamente a rivenditori:

il sito www.ribilio.com deve considerarsi espunto dall’elenco dei siti” che erano stati segnalati come non conformi alla normativa vigente “nella considerazione che non offre prodotti liquidi, con o senza nicotina, ai consumatori che acquistano nel territorio dello Stato, ma soltanto ed esclusivamente agli operatori del settore“.