Milano: A fine Marzo la seconda edizione del "Vaporart Poker Day e Open Casinò"
Sigarette elettroniche e Poker è la formula scelta da Vaporart per la seconda edizione del "Vaporart Poker Day e Open Casinò".
Sigarette elettroniche e Poker è la formula scelta da Vaporart per la seconda edizione del "Vaporart Poker Day e Open Casinò".
Controllo di un esercizio di Catanzaro da parte dei Carabinieri dei NAS. Sequestrati quasi 700 articoli per un valore di 6000 euro.
Nel nuovo film diretto dal regista Juji Fukumaga, il 25 esimo della saga con le riprese iniziate da pochi giorni, 007 non fumerà più.
E' un sondaggio proposto da FlavourArt e Mason&Partners per conoscere le preferenze e le abitudini di consumo degli svapatori e andare incontro ai clienti.
Una importante riflessione sul problema dei giovani e su come l'utilizzo delle sigarette elettroniche non sia allarmante quanto il classico utilizzo delle sigarette tradizionali.
La 5° edizione della fiera italiana più importante del settore delle sigarette elettroniche segna già il 1° record, il 30% degli espositori sono alla loro prima esperienza "Vapitaly".
Al via le registrazioni alla quinta edizione del Vapitaly 2019. Sul sito ufficiale si potrà richiedere il pass gratuito anche per gli operatori del settore.
La Dea FLavor che precedentemente aveva sperato nella risoluzione delle controversie del settore delle sigarette elettroniche riparte e si espande.
Rimessa in piedi l'azienda storica che dal 2012 produce liquidi da inalazione per sigarette elettroniche della provincia di Trento, dopo le vicende che hanno legato il settore del vaping in Italia. La DEA Flavor torna in campo con più voglia di prima di ripartire ed espandersi.
Se fino a qualche tempo fa si parlava di rischio di fallimento ora si parla di ripresa, riassumendo tutti i dipendenti che erano stati licenziati lo scorso anno, e di espansione, assumendo 4 nuovi lavoratori già individuati con figure di responsabile della qualità, di direttore commerciale per l’estero e due responsabili per il customer care, come commenta Daniele Campestrini «Ora valutiamo l’espansione».
Secondo Daniele Campestrini, uno dei due titolari dell’azienda, in questi primi mesi dell’anno è raddoppiata la domanda. E così anche la produzione ed il fatturato che si assestano – secondo le prime stime – a un più 40% rispetto al periodo precedente. Matteo Campestrini, fratello di Daniele e direttore della Dea Flavor commenta:
"l’azienda è tornata ad avere fiducia per il futuro. Era ormai troppo tempo che viaggiavamo con il freno tirato: ora possiamo pensare alla crescita".
Perché, ora che le cose si sono sistemate, si pensa all’espansione.
"Abbiamo già pronta una nuova linea di prodotti che ci permetterà di sbarcare su mercati che per noi sono nuovi: nei paesi arabi e in Russia", dice Daniele Campestrini. "Per allargarci ulteriormente stiamo valutando la possibilità di acquistare un nuovo capannone", aggiunge Matteo Campestrini. Prospettive totalmente diverse rispetto a qualche mese fa, quando la Dea Flavor era davvero a un passo dal baratro.
L'eventuale disponibilità dei nostri prodotti, reperibili presso grossisti, è riconducibile a pregresse scorte di magazzino, per ordinativi evasi dalla nostra società fino a Novembre 2018.
"Ci siamo vicini", pubblica ieri Vaplo "Vape factory", azienda detentrice dei marchi di liquidi Mur, Speakeasy e Mono. Che ci siano delle novità che ci aspettano?