Nel corso di ulteriori accertamenti sul territorio, i NAS di Bari, durante l'ispezione in due punti vendita appartenenti alla medesima società, hanno sequestro di 700 accessori per sigarette elettroniche.
Tutto quello che riguarda il settore delle sigarette elettroniche e dei relativi componenti, liquidi ed aromi è sottoposto alla normative vigente composta dall'unione della TPD (Direttiva sui prodotti del tabacco), dalla CLP (ufficialmente regolamento - CE - n. 1272/2008, è un regolamento dell'Unione europea, grazie al quale il sistema di classificazione europeo relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche - e delle loro miscele - è stato allineato al sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche) e dal Codice di consumo.
Il NAS di Bari, ne veniamo a conoscenza tramite un comunicato presente sul sito ufficiale dei NAS, hanno ispezionato due punti vendita appartenenti alla medesima società commerciale. Nel corso dei loro accertamenti i militari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro amministrativo oltre 700 accessori per sigarette elettroniche riportanti etichette irregolari. Il valore complessivo della merce in sequestro è di circa 2000 euro.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.