Chris Aikens (Relx) "Riduzione del danno, plaudiamo all'Ue"
Il Parlamento europeo è diventata la prima Camera eletta al mondo a sostenere la riduzione del danno da tabacco tramite l'uso alternativo della sigaretta elettronica. Con un margine di 652 voti favorevoli e 15 contrari, il Comitato speciale per la lotta al cancro ha approvato un rapporto sulla prevenzione e il trattamento di questa malattia che indica che "le sigarette elettroniche potrebbero consentire ad alcuni fumatori di smettere di fumare progressivamente".
Si tratta di una decisione cruciale, che segue numerosi studi hanno dimostrato che lo svapo causa molti meno danni potenziali del fumo tradizionale. Secondo Public Health England (PHE), le sigarette elettroniche sono il 95% meno dannose rispetto al tabacco ed il loro uso riduce la probabilità di cancro del 99,6%. Il rapporto, inoltre, segue la linea che hanno intrapreso in precedenza anche organizzazioni come il Servizio Sanitario Pubblico del Regno Unito, che lo scorso ottobre ha dato il via libera alla possibilità di prescrivere sigarette elettroniche e dispositivi di svapo ai propri pazienti come meccanismo per smettere di fumare.
Oltre a numerose importanti iniziative per ridurre l'incidenza del cancro, la relazione parlamentare pone particolare accento sui gravi effetti del fumo sulla salute. Il documento sottolinea inoltre la necessità di continuare la ricerca sullo svapo per offrire agli utenti di questi prodotti tutte le informazioni necessarie per un loro corretto consumo.
Da RELX International, marchio di riferimento del settore a livello internazionale, questa decisione è stata accolta con soddisfazione “RELX International accoglie con favore la decisione del Parlamento dell'UE di riconoscere la riduzione del danno del fumo attraverso l'uso di sigarette elettroniche.
Continueremo ad incoraggiare l'applicazione continua delle norme e dei regolamenti vigenti incentrati sulla prevenzione del fumo tra i minori, sia esso di sigarette tradizionali o elettroniche.
Allo stesso tempo, incoraggiamo le istituzioni dell’UE a riconoscere il ruolo chiave che gli aromi svolgono nell’aiutare i fumatori adulti a passare alle sigarette elettroniche", afferma Chris Aikens, Direttore degli Affari Esteri per l'Europa di RELX International.
Educazione e informazione
Il testo finale della relazione include anche un accenno a un'ulteriore valutazione dei gusti "particolarmente appetibili per minori e non fumatori" e un eventuale divieto degli stessi nell'ambito della revisione della Direttiva sui prodotti del tabacco (DPT).
La varietà di gusti è uno dei motivi principali per cui i fumatori adulti passano alle sigarette elettroniche e chi ne fa uso non ritorna all'abitudine di usare le sigarette tradizionali.
Chris Aikens ha dichiarato anche che “Senza dubbio la nostra industria ha un ruolo importante nel proteggere i minori dall'accesso ai prodotti a base di nicotina.
Non solo è essenziale rispettare tutte le leggi e i regolamenti in materia, ma lo è anche essere proattivi per evitare che i nostri prodotti siano attraenti per i giovani. Per questo noi di RELX abbiamo sviluppato il Guardian Program".