CANONE RAI, vuoi ELIMINARLO? Vai in FARMACIA, e fatti passare l’ESENZIONE I da Settembre Agenzia delle Entrate non può farti nulla

TV canone Rai - pexels - skyvape

TV canone Rai - pexels - skyvape

Vuoi eliminare il Canone Rai e smettere di pagarlo senza incappare in conseguenze legali o sanzioni? Allora vai semplicemente nella farmacia più vicina a casa tua. Sì, in farmacia: e fatti passare l’esenzione. Adesso è tutto vero, tutto possibile:

Agenzia delle Entrate non può farti nulla: basta passare in farmacia e esercitare i tuoi diritti: scatta, per legge, la nuova esenzione. Da Settembre nei hai piena facoltà.

Tra le imposte più discusse e malviste dagli italiani, un posto di rilievo spetta senza dubbio al canone TV. Considerata da molti una tassa “ingiusta”, il canone rappresenta da anni un tema di scontro e polemica, tanto a livello politico quanto tra i cittadini.

La ragione di tanta ostilità è semplice: si tratta di un’imposta obbligatoria che grava su tutte le famiglie, indipendentemente dall’uso effettivo che viene fatto della televisione o dai gusti personali in materia di informazione e intrattenimento.

Il canone TV, nella sua natura, dovrebbe servire a finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo, garantendo programmazioni di qualità, informazione imparziale e contenuti culturali.

Addio al Canone RAI, basta andare in farmacia

Tuttavia, gran parte della popolazione lo percepisce come un balzello inutile, soprattutto in un’epoca in cui le abitudini di consumo si sono profondamente trasformate. Oggi, infatti, milioni di italiani preferiscono piattaforme di streaming, servizi on demand o contenuti online, riducendo sempre più l’utilizzo della televisione tradizionale. Eppure, nonostante questo cambiamento, l’imposta resta in vigore e deve essere pagata da tutti.

Una delle questioni più controverse riguarda la modalità di riscossione. Dal 2016 il canone è stato inserito direttamente nella bolletta della luce, un metodo che ha sicuramente ridotto l’evasione ma che, secondo molti, rappresenta una forzatura, costringendo chiunque possieda un’utenza elettrica a pagare automaticamente la tassa. Questo ha alimentato ulteriori malumori, specie tra chi non possiede un televisore o chi non usufruisce dei servizi della RAI.

Soldi - pexels - skyvape
Soldi – pexels – skyvape

Basta pagare il canone, hai diritto alla cancellazione

Negli ultimi anni si è spesso discusso di una possibile abolizione o revisione del canone TV, ma al momento la tassa resta in piedi, con importi che ogni anno finiscono per pesare sulle tasche delle famiglie. Per molti italiani, il canone è il simbolo di un sistema fiscale percepito come oppressivo e poco equo, un’imposizione che non tiene conto dei cambiamenti tecnologici e sociali. Non sorprende, dunque, che continui ad essere indicata come una delle tasse più odiate, e che periodicamente torni al centro del dibattito pubblico.

Adesso puoi farlo senza timore, e basta andare in farmacia. Sì, Perché per alcuni italiani scatta il diritto all’esenzione. Non si tratta solo dei famosi diplomatici e Militari di stato estero, o colui in grado di dimostrare di non possedere nessun televisore. Stiamo parlando delle persone che hanno compiuto 75 anni e hanno un reddito annuo lordo non oltre le 8 mila euro. La farmacia? Semplice: normalmente in farmacia una gran quantità di clienti sono anziani oltre i 75 anni, che hanno esenzioni ticket per età e reddito, e la stessa formula viene usata per il canone. Dunque se a settembre compi 75 anni, hai diritto ad eliminarlo.