Un problema importante quello del tabacco, raccontato in una striscia di fumetti dove troviamo gli aspetti storici, economici, di marketing, medici, politici ed ambientali.
Il fumo non è mai un argomento facile da trattare e vagliare gli aspetti storici, economici, di marketing, medici, politici ed ambientali non è semplice ma, lo apprendiamo da un articolo su Vapoteurs.net, i creatori di una striscia di fumetti dal titolo "Cigarettes: Le dossier sans filtre" ci sono riusciti.
Le cifre attuali del fumo nel mondo sono da capogiro con ben 1 miliardo di fumatori e 7 milioni di morti all'anno (inclusi 200 al giorno in Francia). Offrendo un'inchiesta storica, economica, politica e ambientale senza compromessi su questo tema cruciale, Pierre Boisserie et Stéphane Brangier evidenziano la verità sull'industria del tabacco.
Questo "documentario a fumetti" è diretto a tutte quelle persone che vogliono, o desiderano, ottenere una completa informazione su quello che ad oggi è un problema mondiale importante, in particolare nel campo sanitario dove le persone nel mondo muoiono a causa del fumo di sigaretta.
Il volume è edito da Dargaud ed è disponibile al costo di 19,90 €.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.