Notizie della settimana dal 18 Novembre al 24 Novembre 2018. Non perderti tutto quello che è successo nel mondo del vaping.
ITALIA:
- Inammissibile il parere del Ministero della Salute
- E' quanto affermano le associazioni del settore dopo il parere integrale firmato dal Ministero della Salute e fornito alla commissione Finanze del Senato in relazione all’ipotesi di abbassamento delle imposte sui liquidi di ricarica.
- Decreto Fiscale (Sigarette elettroniche): Emendamento cambiato. Ecco il 25-quater.
- Ancora in sede di controllo da parte della Commissione Finanze del senato, che oggi può o meno dire se idoneo passando così la palla al Senato e successivamente alla Camera, ecco il nuovo emendamento 25-quater in modifica all'emendamento 8.0.1.
- Ultimo aggiornamento AAMS. Sale a 310 la lista dei siti inibiti alla data del 23 Novembre 2018
- Eliminato "segnalidifumostore.com" dalla lista. Aggiornamento di oggi 23 novembre 2018 dei siti web che sono inibiti da AAMS/ADM per violazione dell'articolo 1 della legge 27.12.2006, n. 296.
- EIM: "L' associazione esprime dissenso profondo sul 25-quater"
- Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato EIM (Eliquidi Italiani) a fronte della presentazione a dell'articolo 25-quater (relativo alle sigarette elettroniche) posto al vaglio delle Commissioni Finanze e Bilancio.
REGNO UNITO:
- Parlamento: Incentivare il vaping nei luoghi di lavoro, non è fumo!
- Il un nuovo rapporto del gruppo parlamentare britannico APPG for Vaping presenta delle raccomandazioni non solo per i datori di lavoro ma per tutta la sanità pubblica e i vaper.
- La NNA e UKVIA approvano il nuovo rapporto parlamentare di APPG for Vaping
- In merito al rapporto parlamentare sul vaping e i luoghi di lavoro la New Nicotine Alliance e la UK Vaping Industry Association approvano le scelte del gruppo parlamentare.
- Presentati i risultati del progetto "Swap to stop" (Video)
- I risultati dell'iniziativa "Swap to stop", svoltasi tra Gennaio e Marzo 2018, sono stati illustrati al E-Cigarette Summit 2018 svoltosi a Londra il 15 Novembre.
- Tassi di fumo ai minimi storici grazie al vaping promosso e non condannato
- Il Regno Unito vede i tassi di fumo precipitare grazie alla sigaretta elettronica arrivando al minimo storico dal 2006 mentre quelli dell'Unione Europea rimangono "quasi" stabili.
- Nessun governo dovrebbe impedire alle persone di proteggere la propria salute ed il proprio benessere
- Alla camera dei Comuni e alla Camera dei Lord vengono respinte le idee che si possa creare l'epidemia di svapo nei giovani descritta dalla FDA negli Stati Uniti, così come vengono classificati i riscaldatori come "ancora non proprio sicuri".
NUOVA ZELANDA:
- Il vaping è una valida alternativa ma ha bisogno di regole idonee
- Il Ministro della Salute ha dichiarato che il governo intende incoraggiare i fumatori a passare al vaping assicurando però che i giovani non accedano a tali prodotti.
USA:
- Mendota Heights (Minnesota). L'ultima ad applicare il Tobacco21 e la prima a vietare il mentolo
- Mendota Heights, in Minnesota, ha votato per l'attuazione del "Tobacco 21" ma anche per estendere il divieto ai prodotti del tabacco aromatizzati al mentolo.