Notizie della settimana dal 25 Novembre al 1 Dicembre 2018. Non perderti tutto quello che è successo nel mondo del vaping.
ITALIA:
- Decreto Fiscale (Sigarette elettroniche): Commissione Finanze del Senato approva il 25-quater
- E' stato approvato dalla Commissione Finanze del Senato nella seduta numero 63 del 26 novembre 2018. Il nuovo emendamento verrà posto al vaglio già da domani in Senato.
- Anafe Confindustria: Drastico taglio delle tasse "Vittoria del settore"
- Il comunicato stampa diffuso da ANAFE Confindustria sulla manovra finanziaria riguardante il decreto fiscale oggi in approvazione al Senato.
- Udine - Tarcento: Esplosione in auto - 25enne ustionato.
- E' esplosa - secondo il Messaggero Veneto - una ricarica per sigaretta elettronica a Tarcento in provincia di Udine. vittima un 25 enne con "gravi ustioni" alla gamba e alle mani.
- Decreto Fiscale (Sigarette elettroniche): Il Senato approva l'emendamento 25-quater
- Dopo l'approvazione da parte della commissione finanze del senato il decreto fiscale, con tutti i suoi emendamenti, è passato, oggi pomeriggio, al Senato che lo ha approvato alle ore 16.37.
- Ecco il testo dell'emendamento 9.10000 contenente il 25-quater che passerà alla Camera dei deputati
- E' stato approvato ieri al Senato nella seduta n. 64 l'emendamento al decreto fiscale 9.10000 che contiene il 25-quater che cambierà, se approvato alla Camera, le sorti del vaping inserendo importanti modifiche al settore delle sigarette elettroniche.
- Matteo Renzi torna ad attaccare le sigarette elettroniche e lo fa in diretta facebook
- Torna a parlare Matteo Renzi contro le norme ad personam approvate da Salvini e discusse ieri al Senato della repubblica che ha approvato il decreto fiscale.
- Dea Flavor si prepara al rilancio. "Se tutto sarà confermato torneremo ad assumere"
- Dea Flavor, azienda leader nel mercato della sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica in Italia, si rilancia grazie ad una fiscalità più "umana".
- Olgiate - Como: Sorpresi a svapare durante il cambio dell'ora a scuola. E' subito sospensione.
- Scatta la sospensione per due studenti del secondo anno delle scuole medie che sono stati scoperti ad utilizzare la sigaretta elettronica durante il cambio dell'ora.
- Ulteriore comunicazione per i siti da inibire da parte di AAMS/ADM. Questa volta nel mirino siti italiani
- Art. 1, comma 50-quater, legge 27.12.2006, n. 296 – Comunicazione di violazione riscontrata – Offerta di tabacchi e di prodotti liquidi da inalazione senza combustione.
- Firenze: Società italiana di Medicina generale apre alle sigarette elettroniche
- Le sigarette elettroniche come aiuto nel percorso di chi non riesce o non vuole smettere. L'obiettivo è quello di far smettere di fumare.
- Firenze: Cricelli - Come Simg sosteniamo l'efficacia sigarette elettroniche
- L'intervento del presidente della Società italiana di Medicina generale delle cure primarie che conferma che bisogna sostenere le sigarette elettroniche.
- Firenze: Beatrice - "Sigarette elettroniche" - Serve un’alleanza tra medico e paziente
- L'intervento del Prof. Fabio Beatrice al Congresso della Società italiana di Medicina generale delle cure primarie: "Serve un’alleanza tra medico e paziente".
- Polosa: "Basta fisco, dal 2019 ci si concentri solo sulla riduzione del danno"
- Intervento sul sito web Liaf : “Anche in Italia, siamo pronti per spostare l’attenzione sul tema centrale della questione vaping: la riduzione del danno da fumo!” – è questo il commento che ieri il prof. Riccardo Polosa ha fatto leggendo le notizie della nuova e positiva situazione fiscale italiana.
- Riposto: Studente ferito da una batteria di ricarica per sigaretta elettronica
- Notizia riportata dal quotidiano "La Sicilia" stamane. Un ragazzo di 16 anni ferito dall'esplosione della batteria di ricarica che teneva in tasca.
- Qualcosa non quadra... Comunicato congiunto Amico Svapo, Mavi Distribuzioni e Vapor Italy
- AAMS/ADM ieri ha reso noti altri siti web che saranno inibiti entro 15 gg dalla comunicazione ma, oltre ad essere alcuni italiani ed oltre ad essere altri depositi fiscali autorizzati sono anche grossisti e distributori .
REGNO UNITO:
- Anche il McDonalds vittima dei liquidi da inalazione per sigarette elettroniche
- Sembrava essersi placata la ventata di plagio di loghi e frasi famose nei liquidi da inalazione ma un ulteriore aggiornamento vede il McDonalds al centro del dibattito.
NUOVA ZELANDA:
- Australia e Nuova Zelanda: Psichiatri chiedono valorizzazione delle sigarette elettroniche
- Il Royal Australian & New Zealand College of Psychiatrists (RANZCP) ha emesso una nuova dichiarazione sulla sua posizione riguardo al vaping.
USA /CANADA:
- Atria vuole acquistare una parte delle azioni di Juul
- Secondo delle indiscrezioni del "Wall Street Journal" il Colosso del tabacco "Atria" vorrebbe acquistare una parte delle azioni di "Juul" anche se una minoranza ma pur sempre significativa.
- Il Ministero della Salute respinge il divieto sugli aromi per sigaretta elettronica
- Dopo il passaggio del Bill S-5 che dava i poteri ad Health Canada di creare una regolamentazione adeguata per il settore del vaping sono attive le restrizioni per gli aromi, ma Health Canada non vuole vietarli del tutto.
SVIZZERA:
- Niente Vaping nelle stazioni ferroviarie. Designati spazi fumatori e svapatori.
- Sigarette elettroniche e sigarette convenzionali solo in aree dedicate per far fronte al rispetto degli altri ed all'inquinamento.
- Berna: Proteggere i giovani dalle sigarette elettroniche
- Il Gran Consiglio del Cantone di Berna vuole proteggere i giovani dai pericoli delle sigarette elettroniche.
MALESIA:
- Controlli a tappeto nei negozi specializzati che vendono liquidi per il vaping
- Controlli a tappeto nei punti vendita e nicotina classificata come veleno di classe "C". Ministero della salute malesiano attua politiche restrittive verso chi vende illegalmente.
TURCHIA:
- Il Presidente "Recep Tayyip Erdogan" attacca le sigarette elettroniche
- Recep Tayyip Erdogan punta il dito su tutto quello che riguarda la salute e dopo alcol, tabacco e tatuaggi se la prende anche con le sigarette elettroniche.
MADAGASCAR:
- Le sigarette elettroniche per combattere il fumo
- I tassi di fumo in Madagascar oscillano tra il 13% ed il 19% nella popolazione adulta ma tali dati sono risalenti al 2012-2015. La situazione oggi è cambiata e l'unico modo per ovviare è la sigaretta elettronica.