Australia: Il 90% dei farmacisti ritiene che le sigarette elettroniche siano meno dannose
Uno studio, pubblicato ad aprile 2019, sulla rivista Addictive Behaviors mette in risalto come il 90% del personale delle farmacie ritiene che le sigarette elettroniche siano meno dannose.
Lo studio, tutto australiano, ad opera di Daniel A. Erku, Coral E. Gartner, Jennifer Thi Fai, Kylie Morphett, Kathryn J. Steadman dal titolo “Electronic nicotine delivery systems (e-cigarettes) as a smoking cessation aid: A survey among pharmacy staff in Queensland, Australia” ha evidenziato come il personale delle farmacie del Queensland ritiene che le sigarette elettroniche siano meno danno per la salute umana rispetto alle sigarette tradizionali e nel mentre quelle senza nicotina sono meno nocive, quelle con nicotina, anche se anch’esse meno dannose, dovrebbero essere regolate come i farmaci.
Spicca, nello studio effettuato, l’evidenza di come il personale non è ben informato sulle sigarette elettroniche in quanto la maggior parte delle informazioni derivano proprio dai clienti utilizzatori delle stesse. Lo studio ha esaminato le opinioni del personale delle farmacie in merito alla sicurezza dei dispositivi rispetto alle altre terapie sostitutive (NRT) e alle sigarette tradizionali nonché le opinioni sulla loro regolamentazione in Australia.
L’indagine, effettuata in maniera trasversale tra 64 farmacisti e 76 assistenti di farmacia delle regioni di Brisbane e Queensland, ha esaminato i dati di un sondaggio autosomministrato che comprendeva domande a risposta aperta e a scelta multipla basate sulla percezione, e relazione, dei “possibili” danni delle sigarette elettroniche su altre tipologie di strumenti di riduzione del danno (NRT) e sulle sigarette tradizionali oltre che chiedere il singolo parere sulle regole e normative in Australia sugli strumenti a rischio ridotto; su come dovrebbero essere, in tal caso, regolamentate e quanto l’informazione sia efficace per dare all’utente un possibile aiuto nella cessazione.
Segui il disclaimer dei contenuti presenti sul blog.